Nonostante il mercato degli smartphone sembri essersi impantanato, l'apparentemente lenta corsa all'innovazione regala soluzioni anche inaspettate. Aziende come Samsung, Huawei e - a modo suo - Microsoft stanno puntando sui dispositivi pieghevoli, altre vogliono invece ridurre le cornici ai minimi termini in favore del display. E poi c'è Essential, che ha appena svelato un device dal design quanto mai distante dalle tendenze degli ultimi anni.
Dopo Essential Phone (uno dei primi smartphone con tacca a goccia sul parte superiore del display), Andy Rubin sembra averci preso gusto. Il co-fondatore di Android ha mostrato su Twitter le prime foto del lungo dispositivo oggi noto come Project GEM. Ciò che balza subito all'occhio (e non potrebbe essere altrimenti) è l'insolito form factor che rende inevitabile l'accostamento a un telecomando.
No X.com parameter url defined
Project GEM sembra avere un display abbastanza stretto (o almeno questa è l'impressione osservandolo nelle mani di Rubin) ed è caratterizzato da una interfaccia utente inedita che si sposa perfettamente con le dimensioni del dispositivo che si estende in lunghezza. Le applicazioni con ampi pulsanti per interagire andrebbero benissimo anche per uno smartwatch.
Sul fianco destro il bilanciere del volume e il pulsante d'accensione/spegnimento. Sulla scocca posteriore invece una fotocamera a singola lente che vuole farsi notare viste le dimensioni e un sensore per lo sblocco con le impronte digitali che potrebbe servire anche per interagire con l'assistente virtuale.
No X.com parameter url defined
Lo smartphone, rivela Essential, è attualmente in fase di test, maggiori informazioni saranno comunicate nei prossimi mesi. Arriverà sul mercato in quattro varianti con finiture lucide che regalano effetti cromatici diversi in base all'angolo di esposizione alla luce.
Cosa ne pensate del nuovo smartphone di Essential? Quanto costerà Project GEM e, soprattutto, riuscirà a conquistare gli utenti?
Iscriviti al nostro canale Telegram e rimani aggiornato!