Apple ha annunciato ufficialmente i nuovi iPhone 7 e 7 Plus, con il classico evento stampa tenutosi a San Francisco. Ci sono tante novità, per lo più riguardanti l'hardware, e alcune scelte di design piuttosto radicali.
La più chiacchierata è certamente l'assenza del classico jack da 3.5 mm per le cuffie, sacrificato da Apple in favore della resistenza all'acqua.
A livello esteriore i nuovi iPhone sono molto simili agli iPhone 6S e 6, con un body in alluminio e due tagli di schermo: iPhone 7 da 4,7" (750x1334 pixel) e iPhone 7 Plus da 5.5" (1080x1920 pixel). Quello che cambia, come detto più sopra, è l'impermeabilità del telefono: potremo finalmente dimenticarci di proteggere i costosi device dall'acqua.
Altre novità riguardano il sistema a doppia fotocamera (solo su iPhone 7 Plus), le casse stereo integrate e una nuova colorazione di nero, molto più profonda e dalla finitura liscia a specchio.
Il colore, chiamato Jet Black, è molto più ricco e scuro dello space black che ben conosciamo. Apple ha comunque annunciato l'arrivo dei nuovi iPhone anche nelle finiture gold, silver e rose gold.
Anche il tasto home, l'unico frontale dei device mobili Apple, è stato riprogettato: la tecnologia force sensitive è simile a quella utilizzata nei trackpad dei Macbook più recenti ma non è di tipo meccanico. Il tasto simula il click e di fatto limita l'usura di questo particolare componente. E rende, come detto, il device impermeabile.
La fotocamera, al centro degli sforzi di Apple da sempre, è stata migliorato con stabilizzazione ottica, sensori da 12 megapixel riprogettati e dotati di nuove lenti per rendere meglio i colori e accogliere più luce.
iPhone 7 Plus integra la novità più hot riguardante la fotocamera: il doppio obbiettivo, sempre con risoluzione da 12 megapixel. Uno è grandangolare e l'altro offre uno zoom più potente. Il risultato è uno zoom ottico 2x inedito, che arriva a 10x in digitale. Un software apposito, che arriverà più tardi nel 2016, permette di aumentare la profondità di campo e giocare con la messa a fuoco dei soggetti.
La fotocamera anteriore è ora di 7 megapixel con stabilizzazione automatica dell'immagine, per selfie migliori e video più definiti.
A livello audio, vista l'assenza di jack 3.5 mm, Apple ha lanciato i nuovi auricolari wireless AirPods, che si attivano automaticamente quando indossate e sono dotate di sofisticati meccanismi di riduzione del rumore di fondo ambientale. La loro autonomia di 5 ore può essere aumentata grazie ad una batteria esterna dedicata. Il prodotto arriverà a fine ottobre e costerà 179 euro.
"Crediamo in un futuro senza fili", dice Jony Ive, Chief Design Officer di Apple.
iPhone 7 e 7 Plus - Prezzi e data di uscita in Italia
Eliminato il taglio base da 16 Gb, iPhone 7 e 7 Plus arriveranno in Italia dal 16 settembre, con il preordine che partirà già domani, 9 settembre.
Questi i dettagli di prezzo per iPhone 7:
- iPhone 7 da 32 Gb costerà 799 euro
- iPhone 7 da 128 Gb costerà 909 euro
- iPhone 7 da 256 Gb costerà 1019 euro
Questi i dettagli di prezzo per iPhone 7 Plus:
- iPhone 7 Plus da 32 Gb costerà 939 euro
- iPhone 7 Plus da 128 Gb costerà 1049 euro
- iPhone 7 Plus da 256 Gb costerà 1159 euro
Ovviamente questi prezzi varieranno per le offerte comprese di piano tariffario che gli operatori sveleranno nelle prossime settimane.
Iscriviti al nostro canale Telegram e rimani aggiornato!