Ischia Global: le proiezioni e gli ospiti presenti al Festival 2017

La 15esima edizione dell'Ischia Global porta una nuova ondata di VIP sulla piccola isola nel golfo di Napoli.

Autore: Cristina Migliaccio ,

L’Ischia Global Film Fest, giunto alla 15esima edizione, è pronto ad accogliere oltre centoventi ospiti, italiani e internazionali, sull’isola nel golfo di Napoli.

L’evento si terrà dall’8 al 16 luglio in diverse località dell’isola, tra cui la più importante sarà l’Hotel Regina Isabella & SPA che ospiterà le conferenze stampe con gli ospiti e le proiezioni in anteprima (italiana e internazionale) di alcune pellicole.

Iniziata nel 2003, scegliendo come località una zona balneare nel cuore dell’estate, la grande kermesse del cinema internazionale organizzata da Pascal Vicedomini è giunta alla 15esima edizione, coinvolgendo non soltanto gli esponenti del cinema, ma mirando a svariati settori artistici, tra cui musica e moda.

Vediamo insieme il programma!

No Instagram parameter url defined

Gli ospiti dell’Ischia Global Film Fest 2017

Presidente di questa nuova edizione sarà Lee Daniels (produttore di #Empire), al fianco del quale ci saranno gli attori premiati alla carriera John Savage (Il cacciatore) e Renato Carpentieri (La tenerezza).

A partecipare alla kermesse ischitana ci saranno anche la produttrice americana La La Anthony (La La's Full Court Life), Ksenia Solo che interpretò Kenzi nella serie televisiva Lost Girl e Blanca Blanco, l’attrice nata sotto il caldo sole della California che recitò in Awakened.

Tra gli altri ospiti, ci saranno Abel Ferrara, Nastassja Kinski, Armand Assante e i premi Oscar Mira Sorvino e Alessandro Bertolazzi. Quest’ultimo, in particolare, riceverà il premio voluto da Lina Wertmuller, in onore dello scenografo Enrico Job, domenica 9 luglio. Quest’anno Bertolazzi ha vinto l’Oscar per lo strabiliante make-up in Suicide Squad.

No Instagram parameter url defined

Pascal Vicedomini, il fondatore del Festival, a qualche giorno dall’avvio dell’evento ha dichiarato:

È un Festival diverso dai soliti circuiti competitivi. Noi non prevediamo gare, ma la celebrazione dei talenti e le riflessioni sull’industria e sui diritti umani.

Attesi ad Ischia sono anche i premi Oscar Paul Haggis (Crash - Contatto fisico), Bille August (Pelle alla conquista del mondo) e Gianni Quaranta (Camera con vista).

Le proiezioni dell’Ischia Global Film Fest

Situato nella piccola baita di Lacco Ameno, lo schermo che darà il via alle proiezioni si accenderà sabato 8 luglio con un classico di Brian De Palma, The Untouchables – Gli intoccabili, ponendo omaggio al leggendario produttore Art Linson.

La prima vera anteprima ci sarà domenica 9 luglio: dritto dal Festival di Cannes, L’Inganno di Sofia Coppola è il remake de La notte brava del soldato Jonathan e vanta nel cast Nicole Kidman, Colin Farrell, Elle Fanning e Kirsten Dunst.

Antonio Banderas, volto ben noto all’Ischia Global poiché vi prese già parte in passato, sarà accompagnato dai produttori Andrea Iervolino e Monika Bacardi per presentare in anteprima Black Butterfly, un film intriso di mistero che vedrà Banderas nelle vesti di uno scrittore, sull’orlo della bancarotta, che ha ormai perso l’ispirazione. Il film, girato interamente in Italia e interpretato anche da Jonathan Rhys Meyers, sarà proiettato lunedì 10 luglio.

Martedì 11 è la serata d’onore dedicata a Clive Davis, il famoso produttore discografico che ha lanciato tantissimi artisti durante la sua carriera (da Rihanna a Whitney Houston) e che all’Ischia Global vedrà proiettato Soundtrack of Our Lives, un bio-pic che rappresenta tutta la sua carriera.

Doppia proiezione mercoledì 12: sul grande schermo ci saranno Stoic, dell’israeliano Isaac Florentine che sarà presente al Festival, e 6 Below, presentato dall’attrice premio Oscar Mira Sorvino.

Giovedì 13 sarà protagonista dello schermo Ulugh Beg: Through Hardships To The Stars, di Bakhodir Yuldashev.

Il regista Colin Trevorrow presenterà in anteprima The Book of Henry venerdì 14 luglio, insieme a In search of Fellini, il film interpretato da Maria Bello e Ksenia Solo sotto la regia di Taron Lexton (tutte e tre attese al Festival).

Una delle artiste più giovani e attese di questa edizione è la protagonista di To the Bone: Lily Collins, che nel 2012 recitò al fianco di Julia Roberts in Mirror Mirror, sarà sull’isola per presentare sabato 15 luglio il film in anteprima italiana prodotto da Netflix.

Domenica 16 sarà l’ultimo giorno del Festival e in scaletta ci sarà l’anteprima italiana di Based on a True Story, un film di Roman Polanski, scritto da Olivier Assayas e interpretato da Emmanuelle Seigner, Eva Green e Vincent Perez. Una vera e propria bomba cinematografica.

Gli ospiti italiani all’Ischia Global

A partecipare al Festival ci saranno, oltre ai tanti volti dello scenario artistico internazionale come lo stilista Jean Paul Gaultier, anche talenti nostrani.

Infatti, tra gli artisti italiani ci saranno Raoul Bova, Antonia Truppo, Ficarra e Picone, Serena Rossi, Maria Pia Calzone, Marianna Fontana, Enrico Vanzina, Andrea Purgatori e ancora tanti altri.

No Instagram parameter url defined

Ma non temete, il Festival è per tutte le età e non ha tralasciato le star più giovani: durante la settimana si susseguiranno Mirko Trovato (Braccialetti Rossi), Eleonora e Veronica Gaggero (Alex & Co), Leo Howard (Kickin' It - A colpi di karate), Madalina Ghenea (Youth - La giovinezza) e Aaron Diaz (Quantico).

Ischia apre i battenti a una nuova edizione del Festival organizzato da Vicedomini che accoglierà tantissimi ospiti, qualcuno più noto dell’altro, rendendo quest’estate ancora più ricca e stellata.

Non perderti le nostre ultime notizie!

Iscriviti al nostro canale Telegram e rimani aggiornato!