Il magistrale giallo di Agatha Christie torna sul grande schermo.
In questi anni '10 fatti di remake, reboot e in generale di ritorni al passato, non poteva non esserci spazio per la riscrittura di un grande classico.
Possibilmente con un nuovo linguaggio contemporaneo che racconti al pubblico di oggi un intreccio controverso e particolare come quello dell'omicidio sul treno.
Il romanzo Assassinio sull'Orient Express (1934) nel 1974 diede vita al film omonimo dal cast stellare: Ingrid Bergman, Lauren Bacall, Jacqueline Bisset, Sean Connery e Albert Finney nel ruolo di Poirot. Il lungometraggio ricevette anche 6 nomination agli Oscar e una statuetta, alla Bergman come migliore attrice non protagonista.
Nel 2016 Kenneth Branagh ha preso in mano il progetto di remake e ha subito dimostrato di avere le idee molto chiare, sia sulla scrittura del testo di Agatha Christie sia sugli attori che vorrebbe interpretassero i passeggeri dello storico treno.
Ha un reale senso dello sguardo e dell'indagine psicologica. Penso che il pubblico sia pronto a veder emergere quell'aspetto del suo lavoro in modo più profondo rispetto al passato - diversamente dalla sorta di drammi storici che spesso sono associati a lei.
Così Kenneth Branagh parla della famosissima scrittrice di Torquay. Riguardo al cast, il regista non fa mistero sul fatto di aver desiderato (e richiesto) Angelina Jolie, che pare abbia trovato conforto proprio in Johnny Depp dopo il divorzio.

L'accordo con l'attrice americana però non è stato chiuso e, di conseguenza, sia l'istrione Johnny Depp che l'eterea Michelle Pfeiffer sono entrati in trattativa per salire sull'Orient Express.
I due divi degli anni '90 sono una sorta di ritorno al passato recente all'interno di un ritorno al passato meno recente.
È lecito supporre che Depp possa interpretare il ruolo dell'investigatore belga Poirot, se non verrà interpretato da Kenneth Branagh stesso, mentre la Pfeiffer una delle ricche e misteriose passeggere. I due hanno già recitato insieme in Dark Shadows di Tim Burton.

La trama del romanzo e del film è nota: 1935. Il celebre investigatore Hercule Poirot si trova a Istanbul ed è diretto a Londra. L'amico Bianchi gli trova una cabina di prima classe sul famoso Orient Express. Dopo la seconda notte di viaggio attraverso i Balcani, la mattina seguente viene trovato morto l'affarista americano Samuel Edward Ratchett, ucciso da dodici coltellate. Sotto un'abbondante nevicata, Poirot fa fermare il treno per indagare sul delitto...
Iscriviti al nostro canale Telegram e rimani aggiornato!