Arrivano da Tetsuya Nomura, direttore del progetto per Square Enix, alcune novità sui mondi Disney di Kingdom Hearts 3 che sono stati presentati all'E3 2018. Il gioco ci porterà sia nell'universo di Frozen che in quello dei Pirati dei Caraibi, ma non solo: Nomura, infatti, conferma anche un piccolo cameo.
Dal film al videogioco
Per quanto riguarda il mondo di Frozen, Nomura anticipa che gli eventi rappresentati nel gioco si svolgeranno nella medesima timeline del film. È stato anche svelato che né Elsa né Anna si uniranno al team di Sora, Paperino e Pippo, ma potremo ottenere un potere speciale direttamente da Marshmallow. Non poteva mancare, poi, il brano simbolo del film, Let it Go, che potremo ascoltare anche all'interno di Kingdom Hearts 3.
Per quanto riguarda I Pirati dei Caraibi, Nomura anticipa che gli eventi del gioco si piazzeranno nel corso del terzo film, Pirati dei Caraibi: Ai confini del mondo, arrivato nelle sale nel 2007. Il director ha anche fatto sapere che ci saranno dei riferimenti agli eventi del secondo film, senza ulteriori precisazioni.
Novità anche per il mondo di Rapunzel, nel quale troveremo un "mini-gioco musicale", svela Nomura, del quale aspettiamo di scoprire i dettagli.
A proposito di mini-giochi, è stato confermato anche quello a tema Ratatouille: il film d'animazione non avrà un intero mondo dedicato, ma nello scenario noto come Twilight Town potremo dilettarci a cucinare in compagnia di Remy. Troveremo ingredienti sparsi in tutti gli altri mondi e, mettendoli insieme, potremo realizzare dei piatti che garantiranno effetti positivi sui membri del party.
Si tratta di una feature molto diffusa nei videogiochi: di recente la abbiamo vista anche in titoli celebri come The Legend of Zelda: Breath of the Wild di Nintendo e Final Fantasy XV di Square Enix (stesso publisher di Kingdom Hearts).

La decisione sulla data d'uscita
In merito allo slittamento della data d'uscita, che era attesa entro fine 2018 ed è invece slittata a inizio 2019, Nomura dichiara che non si è trattato di una necessità del team di sviluppo. L'idea alla base della decisione di Square Enix è stata quella di trovare la miglior finestra di lancio per il suo atteso videogioco, anche tenendo conto delle uscite dei titoli degli altri publisher.

Il director non ha poi voluto fornire una percentuale relativa al completamento dei lavori, ma precisa che Square Enix è impegnata a ridurre le dimensioni del gioco, che si preannunciano particolarmente generose: un'informazione di cui tenere conto in caso stiate meditando l'acquisto di una copia in digitale da scaricare.
È stato anche confermato che ci saranno dei DLC aggiuntivi post-lancio che si concentreranno sull'espansione dei contenuti di gioco, piuttosto che sull'introduzione di oggetti cosmetici da far indossare ai protagonisti.

Kingdom Hearts 3 arriverà il 29 gennaio 2019 su PS4 e Xbox One. Lo comprerete al day-one?
Iscriviti al nostro canale Telegram e rimani aggiornato!