La funzione ECG di Apple Watch arriva anche in Europa: ecco come funziona

A distanza di mesi rispetto agli Stati Uniti d'America, le applicazioni ECG e Battito Cardiaco di Apple Watch sono ora disponibili anche in Europa, Italia compresa.

Autore: Pasquale Oliva ,

Apple ha rilasciato la versione 5.2 di watchOS, sistema operativo di Apple Watch. Oltre ai vari bug risolti, l'aggiornamento consente ora anche in Europa l'utilizzo della funzione ECG dello smartwatch dell'azienda di Cupertino.

La funzione ha esordito a dicembre 2018 negli Stati Uniti d'America, con watchOS 5.1.3, e ha fin da subito conquistato il favore degli utenti. Infatti, sono già diverse le testimonianze di persone che hanno scoperto in tempo l'avanzare di problemi cardiaci, più o meno gravi.

No X.com parameter url defined

Di seguito le parole di Jeff Williams, Chief Operating Officer di Apple:

Abbiamo riscontrato che l'app ECG e le notifiche sul battito irregolare di Apple Watch hanno avuto un impatto significativo sui nostri utenti negli Stati Uniti. Siamo entusiasti di rendere disponibili tali funzioni per gli utenti in Europa e di Hong Kong, dando loro accesso ad informazioni sulla stato di saluto del loro cuore.

Come funziona

Grazie all'applicazione ECG, Apple Watch Series 4 può generare un elettrocardiogramma a singola derivazione. Tutto ciò è possibile grazie agli elettrodi presenti nella Digital Crown e nel cristallo posteriore, che interagiscono con la citata applicazione.

Per eseguire un ECG basta toccare la Digital Crown, che genera un elettrocardiogramma in soli 30 secondi. L'applicazione informa l'utente di segni di fibrillazione atriale o se il ritmo cardiaco è sinusale, quindi battito uniforme.

Apple, Inc.
Immagine stampa per la funzione ECG di Apple Watch Series 4

L'applicazione Battito Cardiaco, invece, controlla la frequenza del battito cardiaco e invia notifiche all'utente in caso di anomalie. Uno strumento pensato per riconoscere quei sintomi di cui spesso le persone non si accorgono.

Apple, Inc.
Immagine promozionale dell'applicazione Battico Cardiaco di Apple Watch

La testimonianza di Gaston D'Aquino

Il rilevamento della frequenza cardiaca introdotta di Apple Watch ha già salvato diverse vite. È il caso, ad esempio, di Gaston D'Aquino, un uomo di 76 anni che si è recato in ospedale dopo la notifica inviatagli dal suo smartwatch, nonostante si sentisse apparentemente bene.

Nora Tam / SCMP
Foto di Gaston D'Aquino, la cui vita è stata salvata da Apple Watch

I controlli in ospedale hanno subito confermato problemi cardiaci, precisamente la completa otturazione di due delle principali arterie coronarie, con la terza ostruita invece al 90%. L'uomo è stato operato con successo e ha ringraziato apertamente Tim Cook, CEO di Apple, per aver introdotto una così utile funzione.

Un archivio personale

Tutti i dati sul battito cardiaco, insieme a quello ricavati da altre applicazioni per la salute e il fitness, sono memorizzati all'interno dell'applicazione Salute. Questa è una sorta di cartella medica personale in formato digitale, che in caso di necessità può essere anche esportata in formato PDF.

Apple, Inc.
L'applicazione Salute di iOS

L'app ECG richiede watchOS 5.2 (o versioni successive) su Apple Watch Series 4 e iOS 12 (o versioni successive) sull'iPhone con cui lo smartwatch è abbinato.

Non perderti le nostre ultime notizie!

Iscriviti al nostro canale Telegram e rimani aggiornato!