La signora in giallo: 264 episodi, 12 stagioni, 6 Golden Globes, 2 Emmy Awards. Dozzine di prestigiose guest star (da Andy Garcia a Roddy McDowell, da Janet Leigh a Tomas Milian, da Leslie Nielsen a George Clooney). E, naturalmente, una miliardata di nipoti in giro per il mondo e altrettanti cadaveri, in occasione delle visite di zia Jessica (ma non azzardatevi a dire che porta sfiga: lei si trova solo al posto giusto nel momento giusto…).
#Jessica Fletcher, scrittrice di gialli originaria della cittadina di Cabot Cove, Maine, è una signora brillante, dinamica, amata da tutti. Tranne che dai poliziotti e dai detective che la vedono agire e pensare più in fretta e meglio di loro. Con la sola forza dell’intuizione. Magistralmente interpretata da #Angela Lansbury, la protagonista de La signora in giallo, Jessica Fletcher è uno dei personaggi più amati della storia del piccolo schermo.
Dopo il debutto televisivo del 1984, e dopo le 12 stagioni, a grande richiesta del pubblico la CBS decise di realizzare dei film TV: la cancellazione della serie aveva suscitato le ire dei fan.
Dal 1° aprile #La signora in giallo torna su FoxCrime, con un canale tematico dedicato (FoxCrime+2, canale 143).
Per l’occasione, ricordiamo insieme alcuni fra gli episodi più amati e fortunati che l’hanno vista protagonista.
10. Omicidio in musica (9x10)
Jessica viene invitata a leggere i suoi romanzi, affinché vengano incisi su nastro per i suoi fan non vedenti. Mentre si trova allo studio di registrazione, viene invitata ad assistere alle riprese di un videoclip, ma qualcuno viene ucciso… E sarà Jessica a trovare il colpevole.
Guest star: Robert Knepper (T-Bag in Prison Break).

9. Un omicida tra i leopardi (1x16)
Un vecchio zio (uno dei tanti…) lascia in eredità a Jessica alcune quote dei Leopards, una squadra di football. Decisa a valutare se tenere o cedere le proprie quote agli altri soci, Jessica si mette in viaggio. E scopre che per i Leopardi qualcuno può arrivare anche a uccidere.
Guest star: Gary Lockwood del supercult 2001: Odissea nello spazio.

8. Un regalo di nozze (5x09)
Poco prima di un matrimonio a cui partecipa anche Jessica, una donna viene trovata morta nella villa dei genitori della sposa. Mancano solo poche ore alle nozze e la signora Fletcher, per evitare che il matrimonio venga annullato, lotta contro il tempo per risolvere il caso.
Guest star: Bill Macy, l’ex Walter di Maude, nei panni dello zio Ben.

7. Un manoscritto pericoloso (7x22)
Jessica riceve il manoscritto di un amico, che ha raccolto le confidenze di un importante uomo d’affari. Poco dopo, l’amico di Jessica viene ucciso: qualcuno fra i molti personaggi citati nel manoscritto non vuole che il libro venga dato alle stampe. Toccherà a Jessica scoprire chi, per offrire giustizia al suo amico scrittore.
Guest star: Jerry Orbach, l’amatissimo Lennie Briscoe di Law & Order.

6. Mentire è un’arte (1x10)
Jessica si ritrova in politica: quando il rappresentante al Congresso per lo Stato del Maine muore, viene chiamata a sostituirlo. E poco dopo aver fatto il suo ingresso nel complesso mondo degli intrighi politici, la nostra scrittrice inizia a indagare: la morte del suo predecessore pare essere stata orchestrata…
Guest star: Nicholas Pryor (Beverly Hills 90210).

5. Jessica dietro le sbarre (2x09)
Mentre sostituisce un’amica come insegnante di inglese in un carcere femminile, la nostra signora Fletcher si ritrova nel pieno di una rivolta: una dottoressa è stata trovata uccisa e le detenute vogliono che la donna accusata dell’omicidio venga scagionata. Indovinate grazie alle indagini di chi?
Guest star: la grande attrice Vera Miles (Psyco, Sentieri selvaggi).

4. Realtà e fantasia - Parte 2 (3x08)
La conclusione dell’indimenticabile crossover con Magnum P.I., che ci ha regalato l’incontro fra due degli investigatori più amati - e più diversi - degli anni ’80. La prima parte del doppio episodio vede Jessica in gita alle Hawaii, per aiutare un’amica, mentre nella conclusione dovrà aiutare proprio il celebre investigatore privato interpretato da Tom Selleck. Culto che più culto non si può.
Guest star: ovviamente, Tom Selleck!

3. Lo gnomo d’argento (3x01 e 3x02)
Doppio episodio dedicato alle nozze della nipote (l’ennesima) di Jessica, fra bizzarri doni di nozze, nonni creduti morti che forse non lo sono e circensi. Due episodi ricchissimi di guest star: da Courteney Cox (Friends) a Gregg Henry (Omicidio a luci rosse), da Charles Napier (I Blues Brothers) a Martin Balsam (Psyco).

Doppio episodio dedicato alle nozze della nipote (l’ennesima) di Jessica, fra bizzarri doni di nozze, nonni creduti morti che forse non lo sono e circensi.
Due episodi ricchissimi di guest star: da Courteney Cox (Friends) a Gregg Henry (Omicidio a luci rosse), da Charles Napier (I Blues Brothers) a Martin Balsam (Psyco).
2. Tamburi di morte (6x07)
Fra gli episodi più celebri dell’intera serie, racconta di una festa di compleanno a sorpresa che si trasforma in un incubo. Fra riti voodoo, pitoni e suggestioni alla Scooby-Doo (il celebre cartone animato a cui gli autori dichiararono esplicitamente di essersi ispirati).
Guest star: John Rhys-Davis, l’indimenticabile Sallah de I predatori dell’arca perduta.

1. Zuppa di pesce ai barbiturici (4x12)
Per cercare di calmare gli animi dello sceriffo Tupper e dei suoi famigliari giunti in città, Jessica organizza una cena e prepara la sua apprezzatissima zuppa di pesce. Ma i commensali si sentono tutti male, e uno muore avvelenato: qualcuno ha versato dei barbiturici nella zuppa…
Guest star: il personaggio ricorrente dello sceriffo Tupper, interpretato da Tom Bosley. L’ex signor Cunningham di Happy Days.

Siete pronti a rivivere tutte le indagini di Jessica Fletcher con il canale tematico de #La Signora in Giallo? Nell'attesa, mettete alla prova il vostro intuito con il nostro Quiz.
[QUIZ]
Iscriviti al nostro canale Telegram e rimani aggiornato!