Il Re di Goblin ne sarebbe felice: Labyrinth è pronto a catapultare la giovane Sarah in un'altra avventura all'interno del labirinto di Jareth.
Questa volta non si tratta di un remake o di un sequel (seppur già annunciato!) ma della pellicola originale del 1986 che, per l'anniversario del film, Universal Pictures Home Entertainment Italia ha deciso di riproporci in ben cinque versioni diverse.
Accanto ai più classici cofanetti in DVD e Blu-Ray, si affiancano infatti anche un'edizione steelbook, una in 4K ultra HD e una Maze Edition in tiratura limitata che non mancherà di attirare l'attenzione dei fan più fedeli.
Tutte queste versioni deluxe del film saranno disponibili a partire dal 28 settembre 2016, in tempo per celebrare il film di Jim Hanson, che arrivò in Italia l'8 gennaio 1987. Ecco, più nel dettaglio, cosa aspettarci dai cofanetti che celebrano i 30 anni di Labyrinth.
Edizioni speciali DVD e Blu-Ray

Iniziamo con le versioni "più povere" ma sempre interessanti dedicate al film. Labyrinth torna anche nelle ormai immancabili versioni DVD e Blu-Ray a disco singolo, corredate di alcuni contenuti speciali inediti.
Entrambe le versioni arrivano con audio (e sottotitoli) in lingua italiana ed inglese.
Steelbook ed edizione 4K Ultra HD
Anche l'edizione steelbook di Labyrinth racconta la storia di Sarah e Jareth tramite un disco singolo; questa volta, però, il cofanetto si arricchisce anche di un terzo audio: lo spagnolo.
Ben più interessante è l'edizione 4K Ultra HD, che contiene due dischi: uno con una versione Blu-Ray standard del film; l'altro con la versione 4K UHD, per la quale Labyrinth è stato restaurato e rimaterizzato non solo a livello sonoro ma anche d'immagini.
Labyrinth, Maze Edition

A celebrare al meglio i 30 anni di Labyrinth è la cosiddetta Maze Edition del film: un formato da collezione in edizione limitata (1500 esemplari) con una confezione ispirata al castello multidimensionale del Re dei Goblin. Come Jareth, anche questa versione è ben lontana dall'essere tutto stile e niente sostanza.
Il film arriva corredato da un digibook di 24 pagine con contenuti speciali e un'immagine di David Bowie, che ha dato vita a Jareth sul grande schermo. Il Blu-Ray in sé, invece, contiene diversi video con speciali già contenuti nelle vecchie edizioni home video e alcune produzioni del tutto inedite. Tra queste ci sono:
Riordinare i ricordi: Ripensare a Labyrinth - Jennifer Connelly (Sarah) e la famiglia Henson riflettono sul film e della sua enorme eredità a 30 anni di distanza
L'eredità di Henson - La famiglia del regista Jim Henson ci porta dietro le scene mostrandoci gli oltre 100 burattini di Labyrinth
In ricordo del Re dei Goblin - Un ricordo speciale a David Bowie da parte di Jennifer Connelly, il figlio di Jim Henson, Brian, e Cheryl Henson
L'Anniversario di Labyrinth Q&A
Trailer cinematografico
Se tutto questo ancora non vi bastasse, vi ricordo che le iniziative per celebrare i 30 anni di Labyrinth non si concludono qui.
Di recente, ad esempio, è stato annunciato anche un gioco da tavolo, in arrivo tra ottobre e novembre, che vi farà esplorare il regno di Jareth. Anche in questo caso, i pre-ordini sono già aperti.
Iscriviti al nostro canale Telegram e rimani aggiornato!