MetaFly, il drone che si crede un insetto

Avete paura degli insetti? Allora il drone MetaFly non fa per voi, con ali al posto delle eliche per librarsi in volo.

Autore: Pasquale Oliva ,

Oggi il mercato sembra offrire droni per tutti i gusti (e tutte le tasche), ma manca all'appello uno con le sembianze di un insetto. Vuole colmare questo vuoto un inventore francese, che ha lanciato una campagna Kickstarter per raccogliere fondi.

MetaFly è un drone con un design ispirato agli insetti, e per questo motivo non utilizza le tradizionali eliche per alzarsi nel cielo. Forse l'avrete già intuito, ma utilizza delle ali che, sbattute con una certa forza, generano un differenziale tra tiraggio e sollevamento. Grazie a questa soluzione, il drone è più leggero e facile da manovrare.

Edwin Van Ruymbeke
Foto del drone MetaFly di Edwin Van Ruymbeke

Il drone si manovra con un controller a due canali, può volare per circa 8 minuti con un ciclo di ricarica di 12 minuti e raggiungere una velocità di 17 chilometri orari. Il prodotto è realizzato con materiali elastici in grado di resistere a eventuali collisioni e urti involontari.

MetaFly nasce dalla mente di Edwin Van Ruymbeke, un ingegnere aeronautico con esperienza nel campo dei droni:

Lo scopo di MetaFly è di far scoprire ai consumatori questa esperienza di volo unica. È completamente diverso rispetto ai normali droni.

Oggi il MetaFly Upgrade Kit può essere acquistato su Kickstarter al prezzo di 89 euro. La consegna del drone è prevista per settembre 2019.

Non perderti le nostre ultime notizie!

Iscriviti al nostro canale Telegram e rimani aggiornato!