Nel futuro di Microsoft c'è anche una versione alleggerita del suo sistema operativo, studiata in particolare per dispositivi con doppio schermo e i prossimi rivali dei Chromebook. L'azienda di Redmond, stando a una fonte che sarebbe a conoscenze delle strategie di quest'ultima, starebbe portando avanti il progetto proprio in funzione dei dual-screen, che potrebbero arrivare sul mercato già quest'anno.
Il sistema operativo, almeno negli uffici Microsoft, prende il nome di Windows Lite. Una versione totalmente ispirata a Windows 10, sia nelle funzioni che nel design, ma con modifiche studiate per nuove categorie di prodotti, come appunto dual-screen o addirittura dispositivi pieghevoli, oggi tanto di moda.

Il nome, che potrebbe essere provvisorio, è stato scoperto a fine 2018 da Brad Sams di Petri, autore anche di un primo mockup dell'interfaccia realizzata sulle base delle notizie giunte da Redmond. Questo dovrebbe particolarmente fedele alla versione attualmente in fase di test, ma molto potrebbe cambiare nella release ufficiale per il pubblico.

Ma i dual-screen in arrivo sul mercato non saranno gli unici dispositivi che utilizzeranno Windows Lite. Quest'ultimo potrebbe infatti essere anche il sistema operativo dei futuri rivali dei Chromebook, ovvero quei notebook dotati di Chrome OS, il sistema operativo progettato da Google e basato su Linux.
Dopo il fallimento di Windows 10 Mobile, Microsoft vuole dunque giocarsi la carta della versione Lite del suo sistema operativo, seguendo la stessa filosofia di Google. Il suo arrivo sul mercato è strettamente legato ai piani dei produttori di hardware, da cui si attendono novità per la seconda metà del 2019.
Il nuovo browser Edge, le prime immagini rubate
Nel corso del 2018 Microsoft ha rivelato la sua intenzione di realizzare un nuovo browser web basato su Chromium, confermando allo stesso tempo il fallimento di Edge, lanciato in pompa magna con Windows 10.
Stando alle prime immagine leak, condivise da Neowin, la nuova versione di Edge assomiglia molto a Google Chrome. Oltre ad alcuni aspetti del design in comune, uno screenshot conferma il supporto alle estensioni, suddivise per categorie.
Non è chiaro quando Microsoft permetterà ai beta tester pubblici di provare la versione di Edge basata su Chromium. Nuove build però sono disponibili ogni giorno per gli insider, che potrebbero condividere importanti informazioni nelle prossime settimane.
Cosa ne pensate del nuovo browser di Microsoft? Riuscirà a conquistare la fiducia degli utenti e a sedersi sul trono ora di Google Chrome?
Iscriviti al nostro canale Telegram e rimani aggiornato!