Il 31 ottobre esce nelle sale italiane Mistero a Crooked House, film giallo distribuito da Videa e tratto da È un problema, il capolavoro di Agatha Christie.
Videa ha anticipato la pellicola con due clip (e noi abbiamo anche la recensione).
Prima clip: la vita di Aristides Leonides e la morte di una leggenda

Il giallo parte con un omicidio, quello del patriarca greco Aristides Leonides, proprietario della lussuosa tenuta Crooked House, nella campagna inglese. Probabilmente Leonides è stato avvelenato da un familiare e la nipote dell'anziano, Sophia, è decisa a scoprire le cause della sua morte.
La prima clip distribuita da Videa presenta un notiziario che annuncia la morte di Leonides, ripercorrendo la sua storia in Inghilterra da quando, giovanissimo, era arrivato dalla Grecia e aveva fatto partire la propria scalata sociale ed economica aprendo il primo ristorante.
Nemico o amico, nessuno può negare che Aristides Leonides sia stato un colosso del suo tempo.
Le immagini in bianco e nero riassumono la vita del patriarca e le sue vicende sentimentali: rimasto vedovo, l'uomo si era risposato con l'avvenente Brenda, molto più giovane di lui. E Brenda è proprio la principale sospettata dell'omicidio del marito da parte del resto della famiglia.
Seconda clip: Glenn Close e la serra di repressa passione
La seconda clip, più introspettiva e particolare, presenta gli un incontro a Crooked House tra l'investigatore Charles Hayward e l'acuta Lady Edith, interpretata da Glenn Close. Il detective cerca di fare luce sull'assassinio facendo alcune domande.
- I cancelli rimangono chiusi di notte?
- Religosamente. Aristides era fermamente convinto della minaccia comunista.

E poi interroga l'anziana sul comportamento strano e ombroso dei membri della casa.
- Posso farle una domanda diretta?
- Sono le uniche domande interessanti.
- Che problema hanno gli abitanti di questa casa?
- Passione. Questa casa è una serra di repressa passione.
Mistero a Crooked House: trama, regia e cast

L'assassinio di Aristides Leonides apre le indagini a cura della nipote Sophia e del suo ex amante, l'investigatore privato Charles Hayward.
I sospetti dell'intera famiglia si concentrano subito su Brenda, interpretata da una rossa e splendida Christina Hendricks. Tra nuvole di fumo e sguardi sospettosi, Charles cercherà di scoprire la verità e soprattutto impedire che l'assassino uccida ancora.
Il film è diretto da Gilles Paquet-Brenner e nel cast figurano stelle come Glenn Close, Christina Hendricks (la Joan di Mad Men) e Gillian Anderson (la Scully di X-Files), oltre a Terence Stamp, Max Irons, Amanda Abbington, Julian Sands, Roger Ashton-Griffiths e Christian McKay.
È un problema, l'opera del 1949 da cui è stato tratto l'adattamento, era il romanzo che soddisfava maggiormente Agatha Christie, come ha dichiarato anche il nipote Matthew Prichard.
Era soddisfatta dell’originalità e di alcuni suoi ingredienti.
Andrete a vedere questo rompicapo tratto dalla penna magistrale di Agatha Christie?
Iscriviti al nostro canale Telegram e rimani aggiornato!