Ne Il ritorno di Mary Poppins non ci sarà Supercalifragilistichespiralidoso

Supercalifragilistichespiralidoso non sarà tra i numeri musicali de Il ritorno di Mary Poppins. La scelta di escludere la canzone è legata alla volontà di realizzare un film originale e capace di camminare sulle sue gambe.

Autore: Silvia Artana ,

La tata più famosa e magica del mondo sta per tornare al cinema e tra addetti ai lavori e fan cresce la curiosità per l'(ambiziosa) opera di Rob Marshall. Il ritorno di Mary Poppins affronta una sfida creativa complessa. Da un lato, deve parlare al pubblico moderno, che non necessariamente conosce l'originale. Dall'altro, non può deludere gli appassionati in cerca dell'effetto nostalgia.

Ma a quanto pare, potrebbe avere trovato la chiave narrativa per coinvolgere ed emozionare gli uni e gli altri (senza deludere gli ultimi).

Stando a quello che riporta MovieWeb (e che era già stato anticipato in parte da Emily Blunt, quando ha spiegato il suo approccio al ruolo), il seguito del classico del 1964 sarà in tutto e per tutto un nuovo film con piccoli riferimenti e rimandi musicali all'originale. Di conseguenza, non ci sarà Supercalifragilistichespiralidoso.

La celebre canzone è il marchio di fabbrica della pellicola diretta da Robert Stevenson ed è entrata a fare parte della cultura popolare. Inserirla o adattarla anche in minima parte nel sequel non sarebbe un semplice omaggio (oltre a risultare forzato), ma sposterebbe pesantemente l'equilibrio de Il ritorno di Mary Poppins verso l'effetto revival.

E come ha spiegato lo sceneggiatore David Magee, "rifare" l'originale non è mai stata l'intenzione di nessuno:

La verità è che abbiamo sempre saputo quanto fosse amato il primo film. Volevamo rendergli omaggio e creare dei collegamenti. Ma volevamo anche essere certi che, nel momento in cui il pubblico guarda il nostro, guardi una storia nuova, una nuova puntata. La speranza è che, una volta che abbiamo immerso gli spettatori nel nostro mondo, possiamo usare alcuni piccoli riferimenti e ritornelli per ricordare loro una connessione. Ma senza ricorrere di continuo all'originale per fare dire 'Visto? Visto?'. Abbiamo pensato che fosse più rispettoso prima ottenere l'interesse del pubblico per il nuovo film e poi rendere l'esperienza più piena creando un collegamento con il vecchio.

L'approccio originale e lo stile innovativo de Il ritorno di Mary Poppins sono stati confermati dal produttore Marc Platt:

Volevamo creare la storia a modo nostro e con il nostro linguaggio, facendo sì riferimento al passato, ma in modo che risultasse fresca, interessante e capace di camminare con le sue gambe. Come per tutto quello che riguarda il film, la sfida sta nel mettere un piede nell'originale, ma soprattutto nel lasciare che la storia vada per la sua strada e trovi la sua dimensione.

In attesa di scoprire se Il ritorno di Mary Poppins riuscirà nell'intento dichiarato da Magee e Platt, i fan possono immergersi ancora un poco nella sua magica atmosfera con la nuova featurette che mostra il dietro le quinte del film (nel video qui sotto).

L'appuntamento nei cinema italiani è fissato per il 20 dicembre 2018.

Non perderti le nostre ultime notizie!

Iscriviti al nostro canale Telegram e rimani aggiornato!