Nintendo ha sempre stupito i suoi videogiocatori per la varietà di console messe a disposizione. Tutti i player, infatti, avvicinandosi alla casa di produzione giapponese, hanno sempre avuto l'imbarazzo della scelta per quanto riguarda i supporti da utilizzare.
Negli anni si sono succedute console sia per l'intrattenimento casalingo che quello tascabile, dimostrando come Nintendo fosse in grado di comprendere i bisogni dei propri sostenitori. Non tutte le proposte hanno sempre avuto lo stesso successo, ma la casa non ha mai dimostrato l'intenzione di smettere in questa sua opera creativa.
Una lunga catena di console dalle caratteristiche differenti ci porta fino ai giorni nostri, in un epoca in cui i supporti sono molteplici e le possibilità infinite. Nell'epoca della comunicazione Nintendo stupisce e scuote il mercato ancora una volta, annunciando l'ultima idea nata dalle geniali menti nipponiche: Nintendo Switch.

La nuovissima console sarà composta da una docking station e un controller con schermo. I due elementi saranno intercambiabili e permetteranno la connessione diretta alla TV. Infatti, sfilando lo schermo dal controller e inserendolo nella dock, potremo giocare direttamente sullo schermo di casa.
La giornalista Laura Kate Dale ha raccolto alcuni rumors secondo i quali l'idea di Nintendo sarebbe quella di lanciare sul mercato anche la sola dock, che ha la funzione di ricarica e output verso la TV. In questo modo, i videogiocatori potranno possederne più di una e posizionarla dove preferiscono, così da poter giocare ovunque.

Ma perché Nintendo Switch? Il magazine nipponico Nintendo Dream ha raccolto alcune dichiarazioni che approfondirebbero meglio il nome della console. Il termine Switch, infatti, non si riferirebbe solamente alla meccanica della console. Il nome baserebbe il motivo della propria esistenza sui ragionamenti filosofici che hanno portato alla creazione della console stessa. Sembra quasi che sia nato prima il nome del prodotto.
Il termine Switch rappresenta indubbiamente la possibilità di passare facilmente dallo schermo della TV a quello della console stessa, to switch appunto. Allo stesso tempo, però, l'ultima console Nintendo vuole rappresentare anche un “interruttore”, switch, che cambierà in modo netto il concetto di videogioco e di relazione con una console.

Indubbiamente le aspettative nei confronti di questa console sono veramente alte. Già dopo l'uscita del video di presentazione, era percepibile l'arrivo di una nuova rivoluzione videoludica. Ora non ci rimane altro che aspettare la presentazione ufficiale del 13 gennaio.
Iscriviti al nostro canale Telegram e rimani aggiornato!