Tutti amano la ''vecchia'' Nintendo, anche chi non ha apprezzato la filosofia di Wii, di Wii U e quella più recente di Switch.
Non è un caso che, poco dopo il lancio sul mercato del mini NES Classic Edition, la piccola console della compagnia di Kyoto - che offre 30 indimenticabili classici 8-bit preinstallati ed un design davvero ridotto a circa 60 euro - sia andata letteralmente a ruba, rendendone davvero difficile l'acquisto.
Lo stesso entusiasmo che milioni di appassionati hanno dimostrato via social alla comparsa dei primi rumor sul possibile debutto di una versione ''in piccolo'' del Super Nintendo, fissato forse per Natale di quest'anno.
E se la ''grande N'' ha purtroppo interrotto la produzione del NES Mini, rendendolo di fatto un pezzo da collezione, presto potrete rimediare con un'alternativa non ufficiale, in grado di leggere addirittura le cartucce dell'originale Nintendo Entertainment System. Si tratta del RetroN HD, una micro-console che per estetica ricorda da vicino il NES Mini e che riesce a far funzionare le cartucce originali sia in standard PAL europeo che NTSC americane, al contrario del prodotto originale del colosso di Kyoto.

Anche il controller, compreso nella confezione, è praticamente identico al classicissimo pad della casa di Super Mario, mentre la risoluzione è fissata a 720p. Nella console non sono però preinstallati giochi, dunque dovrete utilizzare le vostre cartucce originali per NES - qualora ne siate in possesso - per farla funzionare, sfruttando quindi la comodità dell'HDMI e della ricarica USB.
Il RetroN HD sarà disponibile a partire dal prossimo 25 maggio, ed è già possibile preordinarlo a questo indirizzo al prezzo di 49.99 sterline.
Cosa ve ne pare, ci troviamo di fronte ad un valido sostituto del NES Mini?
Iscriviti al nostro canale Telegram e rimani aggiornato!