Nel variegato mondo videoludico esistono determinati personaggi che sono riusciti a lasciare un segno indelebile nei cuori degli appassionati. E a resistere - con abbagliante coraggio - al passare del tempo.
Tra questi è impossibile non citare l'inossidabile Super Mario, mascotte di casa Nintendo che ha da sempre accompagnato il debutto nei negozi delle console del colosso di Kyoto, divenendo simbolo stesso dell'azienda nipponica e, per certi versi, dell'intero settore.
Quel Mario che, superati i 30 anni di attività, è stato pizzicato più volte a dilettarsi nelle professioni più disparate. Conosciuto inizialmente come un umile idraulico, il baffuto eroe dalle origini italiane ha invece dei trascorsi lavorativi piuttosto intensi, tanto da spingere i curatori del portale ufficiale di Nintendo of Japan ad aggiornare la sua scheda informativa.

Stando alla ''grande N'' - e a quanto riportato dal sito Nintendo Soup -, Mario vanta un curriculum di tutto rispetto, con ben sette mestieri accreditati: l'idraulico più famoso della storia dei videogiochi è anche medico, pilota di auto da corsa, maestro di arti marziali e giocatore professionista di baseball, pallacanestro e calcio.
Non stupisce allora la sua invidiabile capacità di adattamento, dalle avventure più intense come Super Mario Odyssey alle colorate scazzottate di Super Smash Bros. Ultimate, approdate proprio di recente su Nintendo Switch.
Iscriviti al nostro canale Telegram e rimani aggiornato!