Le nomination agli Oscar 2017 verranno svelate il 26 gennaio prossimo e mai come per questa edizione c'è incertezza su chi si aggiudicherà l'ambita statuetta di Miglior Film. Per scoprirlo dovremo attendere il 26 febbraio, quando al Dolby Theatre di Los Angeles andrà in scena la serata di gala con le premiazioni più attese nel mondo del cinema.
I siti di settore, però, si sono già lanciati in previsioni più o meno azzardate sui probabili trionfatori. Fra questi, Variety ha stilato una lista di titoli che, secondo l'illustre testata americana, potrebbero ricevere il premio come Miglior Film.
Eccoli.
-
Allied
La bufera su Brad Pitt e sul suo divorzio non intacca la qualità del drammatico film firmato Robert Zemeckis sulla seconda guerra mondiale. E poi c'è sempre Marion Cotillard a illuminare la scena... -
Arrival
La tematica sci-fi non è l'unica nella pellicola di Denis Villeneuve. Ci sono riferimenti all'essere genitori e alla comunicazione che trascendono la trama e permettono ad Arrival di uscire dai canoni fantascientifici.
-
Fences (Barriere)
L'adattamento cinematografico dell'opera teatrale di August Wilson, oltre alle questioni razziali, potrebbe far leva sulla ben nota polemica riguardante l'eccessiva presenza di attori caucasici nelle nomination agli Oscar. -
Florence Foster Jenkins
Il film di Stephen Frears racconta del soprano stonato da cui eredita il nome, ma ci sono altri temi senza tempo che lo posizionano fra i pretendenti al titolo (QUI la nostra recensione). E la presenza di Meryl Streep nel cast fa salire parecchio le probabilità, ovviamente. -
Hacksaw Ridge
La storia del primo obiettore di coscienza a ricevere una medaglia al valore, Desmond Doss, trova in Mel Gibson un regista illuminato e vitale e in Andrew Garfield un interprete solido. -
Hell or High Water
Il neo-western di David Mackenzie racconta la storia di due fratelli-rapinatori di banche con uno studio sui personaggi che non si vede più in un film di Hollywood. -
Hidden Figures (Il Diritto di Contare)
La pellicola sul ruolo delle tre matematiche di colore, il cui contributo al programma spaziale della NASA nel 1962 ne rese possibile il successo, è un'opera edificante e di sicuro effetto. -
Jackie
Il semi-biopic su Jacqueline Kennedy che ripercorre il periodo immediatamente prima e dopo l'omicidio di John Kennedy è costruito con grazia da Pablo Larraín e può contare su una strepitosa Natalie Portman.
-
Il libro della giungla
L'adattamento di Jon Favreau è stato un successo di critica e botteghino. Gli effetti speciali sono da mozzare il fiato e la storia, beh, quella la conoscono tutti. Il film in questione è molto ben posizionato. -
La La Land
Damien Chazelle omaggia la sua Los Angeles con un film musicale sostenuto dall'ottima prova di Emma Stone e Ryan Gosling. Il film ha stregato Venezia e potrebbe fare bene anche in patria. -
Lion - La strada verso casa
La storia di Saroo Brierley e delle sue disavventure garantiscono l'effetto "occhio umido". La finestra d'uscita in America (durante il Ringraziamento) ha già funzionato per altri film in precedenza. -
Live by Night (La Legge della Notte)
Ben Affleck come regista vinse l'Oscar con Argo. Ora l'attore torna con una pellicola, diretta da Dennis Lehane, ambientata durante il Proibizionismo. È un'epoca che, in USA, ha sempre fatto presa. -
Loving
La storia d'amore interraziale con protagonisti Joel Edgerton e Ruth Negga è un'opera interessante e delicata. Nonostante il tema. -
Manchester by the Sea
Casey Affleck, Michelle Williams, Lucas Hedges offrono un'interpretazione indimenticabile, tanto che Amazon ha messo sul piatto 10 milioni per aggiudicari l'opera di Kenneth Lonergan. -
Moonlight
Basato sull'opera teatrale "In Moonlight Black Boys Look Blue", il film di Barry Jenkins è stato acclamato dai critici in un modo così convinto che potrebbe aggiudicarsi il premio. -
Animali notturni
Il film di Tom Ford racchiude due storie in una e può contare sulla solida perfomance di Jake Gyllenhaal e Amy Adams. Ha già fatto molto bene a Venezia.
-
Patriots Day
Il film sull'attentato alla maratona di Boston nel 2013 toccherà l'anima degli spettatori americani e la nicchia dei film basati su fatti reali ha sempre portato buoni frutti. -
Silence
L'epico film di Scorsese, di cui è appena uscito il trailer, segue la stessa strategia di lancio di The Wolf of Wall Street. Tre anni fa gli ha portato molto bene -
Sully
Il film che ripercorre il "miracolo su fiume Hudson" compiuto dal pilota Chesley Sullenberger è un altro successo al botteghino di Clint Eastwood. I voti arriveranno in massa. -
20th Century Women
Il film di Mike Mills racconta la storia semi-autobiografica della madre negli anni '70 a Santa Barbara. La performance di Annette Bening è una delle sue prove migliori degli ultimi anni.
E voi? Chi pensate vincerà l'Oscar 2017 come miglior film?
Iscriviti al nostro canale Telegram e rimani aggiornato!