Tra le varie personalità che sono passate a trovarci nella nostra Social Room a Romics 2018 c'è anche Marco Gervasio, autore Disney tra i più apprezzati in Italia, premiato durante la manifestazione con il prestigioso Romics d’Oro e celebrato con una mostra personale. Tra le molte saghe da lui scritte e disegnate la più famosa è sicuramente quella legata al ladro gentiluomo Fantomius, personaggio che nel 1969 ha fornito a Paperino l'ispirazione per la creazione del suo alter ego Paperinik e di cui Gervasio ha iniziato a raccontare le gesta a partire dal 2012.
Attualmente sono ventitrè gli episodi della serie scritti e disegnati dall'autore romano, a cui va il merito di aver recuperato una figura ormai dimenticata e averla trasformata in uno degli eroi Disney più amati degli ultimi anni.

Nel 2008 Gervasio ha paperizzato Francesco Totti sulla copertina di Topolino dando vita a PaperTotti, controparte disneyana del famoso campione della Roma, che ha poi avuto l'onore - da grande tifoso della squadra giallorossa - di disegnare in due avventure scritte da Riccardo Secchi. "Topolino e la maxi-mini coppa" e “Paperino e Topolino in: la finale, finalmente” sono state ristampate in un unico volume tutto dedicato al calciatore nel 2016, assieme alla prima storia in cui è comparso il personaggio, “PaperTotti e il segreto del cucchiaio”, sempre scritta da Secchi ma realizzata graficamente da Stefano Turconi.

Nella nostra chiacchierata, Marco Gervasio ci ha infine rivelato che uno dei suoi sogni nel cassetto è quello di disegnare un episodio con protagonista Ezechiele Lupo, personaggio molto famoso negli anni '30 e '40 ma oggi raramente utilizzato. Che proprio nell'anno in cui Topolino spenge novanta candeline il celebre autore Disney non riesca a esaudire questo suo desiderio, restituendogli magari anche la fama perduta?
Iscriviti al nostro canale Telegram e rimani aggiornato!