Tra i progetti di Disney che rispolvereranno le glorie del passato, c'è anche un live-action del Re Leone.
Il celebre film d'animazione risale al 1994 ed è stato diretto da Roger Allers e Rob Minkoff.
L'incredibile cerchia degli animali protagonisti della fiaba ambientata in Africa, la storia appassionante di Simba e il suo passaggio all'età adulta (non senza enormi perdite) avevano conquistato e commosso milioni di spettatori.
Ora, più di 20 anni dopo, i leoni, le leonesse e gli altri animali della savana sono pronti a fare il salto verso il live-action, la cui regia sarà di Jon Favreau (che ha diretto Il live-action de Il Libro della Giungla nel 2016).
Come riporta The Wrap, il cast prevede #Donald Glover nel ruolo di Simba, James Earl Jones in quello di Mufasa (che aveva doppiato nel film d'animazione) mentre Beyoncé è in trattative per il ruolo di Nala.
Ma i ruoli più divertenti e carismatici sono senza dubbio quelli di Timon e Pumba, i due nuovi amici incontrati da Simba nella savana.
Nel film d'animazione la mangusta e il facocero cercano di trasmettere a Simba la loro filosofia di vita condensata nella celebre massima in lingua Swahili "Hakuna Matata" ("Vivi senza pensieri"): inizialmente Simba si farà conquistare da questo mantra, ma poi si renderà conto che la vita è fatta soprattutto di responsabilità e riprenderà la propria battaglia contro Scar.
Nel live-action, gli iconici ruoli dei due comprimari sono stati affidati a due assi della comicità: Timon verrà doppiato da Billy Eichner, comico in ascesa che ha prestato la propria voce nel film I pinguini di Madagascar e coinvolto anche nella prossima stagione di #American Horror Story.
Pumbaa invece avrà la voce del famoso Seth Rogen, re delle commedie "stellate".

Non sappiamo ancora se il live-action sarà un musical, ma non è assolutamente da escludere per vari motivi: il primo è che La Bella e la Bestia, predecessore illustre nel nuovo mondo dei live-action, ha vinto una scommessa puntando sulle celebri canzoni della fiaba d'animazione e quelle del Re Leone non sono da meno (ricordate il successo de Il cerchio della vita o di Hakuna Matata?).
Il secondo è relativo alla musicalità dei protagonisti: Donald Glover, che è noto anche come Childish Gambino, è un rapper oltre che sceneggiatore e attore, Beyoncé è una cantante e probabilmente anche gli altri potrebbero cavarsela bene di fronte a brani da cantare.
È anche vero che non necessariamente un live-action deve essere un musical: la scelta dell'ultimo Cenerentola (2015), per esempio, è andata in un'altra direzione.
In ogni caso, il nuovo film sta piano piano prendendo forma e presto avremo informazioni più definite. Ad esempio, viene da chiedersi chi potrebbe essere Scar. Slashfilm ha snocciolato due nomi assolutamente interessanti: quello di Christoph Waltz e quello di Mads Mikkelsen.
Che ne dite? Le premesse (e promesse) del nuovo Re Leone vi suscitano curiosità? La data d'uscita del film negli Stati Uniti è stata fissata per il 19 luglio 2019.
Iscriviti al nostro canale Telegram e rimani aggiornato!