Per i fan di serie animate irriverenti e gli amanti del collezionismo in DVD settembre è il mese ideale per incrementare la propria collezione. Il mese prossimo infatti usciranno in tutti gli store le tre stagioni di Rick and Morty in DVD e Blu-Ray.
Le tre stagioni saranno tutte in italiano e in lingua originale, ma soprattutto... senza alcuna censura. Usciranno in momenti diversi e saranno a tiratura limitata in un'edizione speciale, ossia in formato mediabook.
La prima stagione uscirà il 5 settembre e si presenterà in un cofanetto speciale con la versione Blu-Ray e due DVD. Inoltre ci saranno i commenti in lingua originale di tutti gli episodi e dei commenti speciali sottotitolati.

La seconda stagione sarà disponibile a partire dal 19 settembre e conterrà, come anche la prima e la terza, le scene eliminate in alcuni episodi.

Il terzo capitolo delle strampalate avventure di Rick and Morty uscirà il 29 settembre, sempre in entrambi i formati, con i commenti speciali, le scene censurate e gli animatics di tutti gli episodi in lingua originale.

Dopo la distribuzione in Home Video di Robot Chicken, Rick and Morty è il secondo colpo messo a segno da Eagle Pictures e Turner. Ma cosa rende questa serie d'animazione un fenomeno mondiale?
Il successo di Rick and Morty
Trasmessi da Adult Swim, gli episodi Rick and Morty raccontano le fantastiche e paradossali avventure di un nonno e un nipote. Fin qui nulla di strano, se non fosse che Rick Sanchez è un brillante ma folle scienziato, con problemi di alcool e digestione, anaffettivo e con un linguaggio scurrile. Mentre Morty Smith, il suo giovane nipote, è un timido adolescente, sensibile e non molto popolare.
Creata da Justin Roiland e Dan Harmon, la serie d'animazione sci-fi nasce come parodia della famosa saga di Ritorno al Futuro. In quel caso Doc e Marty - interpretati dai brillanti Christopher Lloyd e Michael J. Fox - sono amici e affrontano diverse avventure, nel passato e nel futuro, per correggere alcuni avvenimenti avversi alla propria famiglia, il tutto a bordo della famosa DeLorean DMC-12.
Nella serie d'animazione invece, Rick e Morty passano da un universo all'altro o per passatempi alternativi, o per salvare interi pianeti (spesso messi nei guai proprio dai protagonisti), il tutto a bordo di una navicella piena di bottiglie di alcool vuote.

L'irriverente serie d'animazione, in Italia trasmessa sulla piattaforma Netflix, è giunta alla sua terza stagione accrescendo il proprio successo un episodio dopo l'altro. Il carattere burbero, eclettico e pungente di Rick e i disastrosi effetti dei viaggi nell'universo sulla vita di Morty rendono la serie spassosa e sempre creativa.
Anche i personaggi secondari, i genitori Beth e Jerry e la sorella Summer, risultano importanti e avvincenti in molti episodi, incrementando la loro presenza e partecipazione alle avventure stagione dopo stagione.
La presenza di particolari alieni, pianeti paradossali, infiniti cloni e la TV via cavo interdimensionale danno spunto ad assurdi dialoghi tra Rick e il resto dei mondi, mantenendo sempre quel pizzico di politicamente scorretto e sarcasmo che fanno di Rick and Morty una serie di successo.
Manca dunque pochissimo prima di rivedere gli episodi tutti d'un fiato in Home Video - soprattutto con i contenuti extra e senza censure - e rivivere le strampalate avventure di Rick e Morty in attesa della prossima stagione.
Iscriviti al nostro canale Telegram e rimani aggiornato!