Giace sul fondo del Mar Nero il relitto intatto più antico del Mondo. È una nave mercantile greca di oltre 20 metri di lunghezza, che riposa lì da circa due millenni e mezzo, in un famoso cimitero di relitti dove sono state già rinvenute più di 60 navi.
Si tratta di un modello di imbarcazione visto finora soltanto sulle ceramiche greche, come il "Siren Vase" del British Museum.

Trovata a 2mila metri sotto la superficie del mare, il relitto potrebbe fornire nuovi indizi sulla storia del commercio delle antiche polis greche.
La nave è stata individuata poco al largo della costa bulgara, grazie a un sottomarino telecomandato da scienziati britannici. Il relitto è adagiato sul fondale marino in uno stato di conservazione pressoché perfetto, merito dell'eccessiva profondità. Ad alte profondità infatti l'acqua è anossica, molto povera di ossigeno, fattore questo che ha impedito la proliferazione di batteri che avrebbero deteriorato il legno usato nella costruzione dell'imbarcazione greca.

Jon Adams, scienziato a capo del progetto, ha riferito che il relitto è davvero ben conservato, intatto dal timone al contenuto della stiva:
Una nave che sopravvive intatta dall'antichità classica, situata a oltre due chilometri sott'acqua, è qualcosa che non avrei mai creduto possibile. Questo ci permetterà di sapere di più sulla costruzione navale e sulla navigazione di quell'epoca.
La scoperta del relitto è interessante per capire quanto gli antichi commercianti greci si spingessero lontano dalle proprie rive natie. Adams ha affermato che la nave probabilmente è affondata a causa di una tempesta.
L'intenzione degli scienziati è quella di lasciarla sul fondo del mare, perché riportarla in superficie sarebbe enormemente costoso e richiederebbe la sua dissezione in più parti.
Iscriviti al nostro canale Telegram e rimani aggiornato!