"Che accadrebbe se mi dimenticassi di me stesso?"
È quello che chiede il piccolo Christopher Robin al suo migliore amico, Winnie the Pooh. Una domanda ordinaria, che in fondo tutti ci siamo posti almeno una volta nella vita, ma che si rivela per lui purtroppo un triste presagio. Questo è quanto accade in Ritorno al Bosco dei 100 Acri (Christopher Robin), il nuovo film con protagonista assoluto Ewan McGregor.
Diretto dal tedesco Marc Forster (Chiudi gli occhi e World War Z), il nuovo live-action Disney sul celebre orsetto di pezza nato dalla penna di A. A. Milne sarà nelle sale italiane dal prossimo 30 agosto distribuito da Walt Disney Italia.

Come si può vedere nel trailer italiano all'inizio di questo articolo, in Ritorno al Bosco dei 100 Acri verrà raccontato l'aspetto meno noto della narrativa per l'infanzia con protagonista l'orsetto Winnie the Pooh, ovvero il ruolo degli animali di pezza di fronte all'entrata nell'età adulta del loro amico Christopher Robin.
La regia di Forster, fedele all'originario spirito di Milne, sembrerebbe oscillare tra la malinconia e la disperata voglia di allegria. Una scelta, questa, che sembra ben resa anche dalla fotografia del talentuoso Matthias Koenigswieser.
Sinossi
Nel 1949 Christopher Robin è ormai un adulto manager in carriera presso una compagnia di valigie il cui compito è quello di trovare le risorse che eviterebbero il licenziamento di diversi dipendenti.
Soffocato dalle responsabilità e perseguitato dai traumi subiti durante la seconda guerra mondiale, Christopher è un uomo che si è perso e che ha spesso messo il lavoro davanti alla famiglia. In più, sembra essersi nel tempo allontanato e perfino dimenticato dei suoi più cari amici d'infanzia (Winnie the Pooh, Tigro e gli altri).
Saranno proprio questi ultimi ad accorgersene quando l'uomo farà ritorno al Bosco dei Cento Acri. Winnie e gli altri faranno quindi di tutto per aiutare Christopher a ritrovare la sua infanzia perduta.
Cast
Il cast di Ritorno al Bosco dei 100 Acri comprende, oltre al protagonista McGregor, Hayley Atwell, Bronte Carmichael, Mark Gatiss e Roger Ashton Griffiths.
Qui sotto riportiamo invece l'elenco dei doppiatori originali e italiani dei fantastici amici di Christopher:
- Jim Cummings/Marco Bresciani - Winnie the Pooh
- Brad Garrett/Paolo Buglioni - Ih-Oh
- Nick Mohammed/Luca Dal Fabbro - Pimpi
- Chris O'Dowd/Luca Biagini - Tigro
Siete pronti a fare un salto indietro nella vostra infanzia?
Iscriviti al nostro canale Telegram e rimani aggiornato!