Cresce sempre di più l'attesa per la 24esima edizione del Romics che torna nella Capitale con un programma davvero molto ricco di eventi, incontri speciali e tantissimi ospiti internazionali.
Da giovedì 4 fino a domenica 7 ottobre la più grande e celebre manifestazione italiana dedicata al mondo dei fumetti, dell'animazione e non solo, si appresta ad accogliere oltre 20mila visitatori che ogni anno raggiungono la Capitale da ogni parte d'Italia.
La kermesse si terrà ancora una volta all'interno dei padiglioni della Nuova Fiera di Roma dove verranno allestiti numerosi stand con gadget, fumetti, videogiochi e molto altro ancora. Come accade in ogni edizione, uno degli eventi più attesi è sicuramente la gara cosplay organizzata in collaborazione con il World Cosplay Summit di Nagoya, con l’Eurocosplay di Londra e la Yamato Cup Cosplay International.
Qui di seguito tutte le informazioni sul programma e sugli ospiti che saranno presenti in questa 24esima edizione del Romics.
- Gli eventi da non perdere
- Tutti gli ospiti più attesi al Romics 2018
- Date e prezzi dei biglietti della nuova edizione
Gli eventi in programma al Romics 2018
Il programma di ottobre 2018 del Romics è davvero molto interessante e accattivante. Saranno infatti previste quattro giornate intense ricche di eventi, mostre e tante iniziative realizzate grazie alla collaborazione del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo e del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca.
Dopo il grande successo ottenuto nell'edizione andata in scena lo scorso aprile, torna a grande richiesta l’area Comics City, il grande spazio dove si terranno anteprime, premiazioni e incontri con gli autori che in diretta realizzeranno murales e disegni. Tra gli appuntamenti storici della manifestazione non mancheranno poi il Movie Village, il Games Village, il Cosplay Award, il Kids & Junior e molto altro ancora.
Come accade in ogni edizione, saranno allestite diverse mostre dedicate al mondo dei fumetti come quella che ripercorre la lunga carriera di Sergio Zaniboni, lo storico disegnatore e ideatore di Diabolik scomparso nel 2017. Altra interessante esposizione è quella sui 25 anni della scuola romana di fumetti dove si potranno ammirare da vicino tavole originali, character design, concept art, illustrazioni e pubblicazioni.
No X.com parameter url defined
Tra le diverse anteprime nazionali in programma al Romics 2018, sono due quelle più attese. La prima si terrà giovedì 4 ottobre al cinema Adriano di Roma dove alle ore 21 verrà proiettato The Predator, il reboot del celebre film cult degli anni '80. Venerdì 5 invece alle 17 si terrà l'anteprima nazionale di Mirai, il nuovo lungometraggio del maesto anime Mamoru Hosoda, all'interno del padiglione 8 della Nuova Fiera di Roma.
Per celebrare poi l'uscita di Venom, prevista giovedì 4 ottobre, al Romics i visitatori potranno vivere un'esperienza unica: essere infettati per qualche minuto dal misterioso simbionte alieno protagonista del film. Inoltre domenica 7 ottobre, con la collaborazione di Warner Bros. Entertainment Italia, si terrà un panel speciale dedicato all'attesissimo Animali Fantastici: I Crimini di Grindewald che arriverà nelle sale italiane dal prossimo 15 novembre.
No X.com parameter url defined
Infine all'interno del Pala Games i visitatori avranno l'opportunità di provare le ultime novità in ambito di videogame e tecnologia e potranno conoscere da vicino gli Youtuber italiani più importanti del momento. Per tutte le informazioni più approfondite sul programma dell’evento potete consultare il sito ufficiale.
Gli ospiti più attesi della nuova edizione del Romics
Uno degli ospiti più attesi di questa edizione del Romics è lo sceneggiatore e disegnatore Chris Warner che verrà premiato con il Romics d’Oro. L'artista cult è uno dei fumettisti americani più importanti degli ultimi 30 anni. Tra i suoi lavori più conosciuti ricordiamo la prima serie di Predator, Terminator, Black Cross e Barb Wire.
No X.com parameter url defined
Altro nome di spicco del mondo del fumetto che riceverà il Romics d'Oro è Mario Gervasio, lo storico autore Disney, che ha lavorato sui noti Fantomius e Papertotti e su alcune delle storie più indimenticabili di Topolino. Molto attesa poi è l'illustratrice francese Charlotte Gastaut che sarà protagonista di una mostra dedicata alle sue incredibili opere.
Non solo ospiti dal mondo dei fumetti al Romics XXIV, ma anche diversi nomi del mondo del cinema tra cui Maccio Capatonda. Il noto attore sarà infatti protagonista di un incontro speciale in occasione della presentazione in anteprima di alcune clip di Pupazzi senza gloria, il film diretto da Brian Henson e doppiato proprio dal comico italiano.
Romics 2018: date e prezzi dei biglietti
La XXIV edizione del Romics si terrà, come anticipato, dal 4 al 7 ottobre e chi vorrà parteciparvi dovrà munirsi del biglietto. Il prezzo varia in base al giorno in cui decidete di andare: il giovedì e venerdì infatti il tagliando per l'ingresso singolo ha un costo pari a 10 euro mentre nel weekend è pari a 12 euro.
Se invece volete partecipare a tutte e quattro le giornate della manifestazione, potete acquistare un abbonamento al prezzo di 26 euro. Sia il biglietto singolo che l'abbonamento potrete acquistarli online oppure direttamente il giorno stesso presso le biglietterie allestite a Nuova Fiera di Roma.
Sul sito ufficiale di Romics 2018 trovate inoltre tutte le informazioni relative a eventuali riduzioni per bambini, gruppi e cosplay.
E voi siete pronti per partecipare alla nuova edizione del Romics 2018?
Iscriviti al nostro canale Telegram e rimani aggiornato!