Romolo + Giuly, le foto dell'evento al Road To FeST di Milano

La storica rivalità tra quartieri romani e città italiane costituisce il cuore narrativo di Romolo + Giuly, la nuova comedy FOX presentata in anteprima a Milano al Road to FeST

Autore: Elisa Giudici ,

A Roma esiste un luogo in cui ognuno può fare quel che gli pare, basta che sia vestito male: il Pigneto. A Roma Nord vive chi ha una dichiarazione dei redditi da invidia, nella parte Sud comanda il popolo, o forse la Mala. La città eterna ha un risvolto quasi medioevale, in cui tutti i quartieri hanno un'identità e un codice ben preciso: dimmi come ti vesti, dove ti ritrovi con gli amici e chi sono i tuoi santi patroni e ti dirò dove vivi nell'Urbe. È una guerra senza quartiere tra quartieri romani quella narrata con ironia, satira e un pizzico di cinismo da #Romolo + Giuly: la guerra mondiale italiana, la nuova comedy italiana targata FOX pronta a rivoluzionare il piccolo schermo.

L'ideatore della serie TV e protagonista Alessandro D'Ambrosi, l'attrice Federica Cacciola (nota per il suo alter ego della pariolina Martina Dell'Ombra), il duo di webstar Actual e di due produttori Lorenzo Gangarossa per Wildside e Andrea Bosello per FOX hanno presentato al Road to Fest a Milano il primo trailer e una clip inedita tratta dalla serie. Ecco cosa ci hanno rivelato.

Shakespeare e Mastrota vivono a Roma

Cos'è questa strana storia d'amore dai rimandi shakespeariani ambientata nella Roma odierna, percorsa da rivalità di quartiere e lotte interregionali con le altre grandi città italiane? È difficile fare dei confronti con altre produzioni italiane presenti e passate, perché nessuno aveva mai tentato un progetto simile, come spiega Andrea Bosello di FOX: 

Non vedo nel panorama televisivo italiano riferimenti a commedie simili a Romolo + Giuly. La guerra mondiale italiana è una serie che gioca sull’ibridazione dei tanti generi della commedia all'italiana. In questo senso è un prodotto decisamente fuori dagli schemi classici

Il progetto vincente del Roma Web Fest 2016 (ideato e realizzato da Giulia Carrieri, Alessandro D'Ambrosi e Michele Bertini) aveva attratto fin da subito le attenzioni di numerosi produttori, tanto da essere inizialmente riscritto come lungometraggio.  Wildside e FOX però hanno convinto Alessandro D'Ambrosi (autore dello script e interprete del protagonista Romolo) e il suo team che la strada giusta era quella di serialità televisiva. Così nasce la prima stagione di Romolo + Giuly, in quello che è anche l'ambizioso tentativo di creare un brand da espandere a livello nazionale.

FOX
I due protagonisti di Romolo + Giuly: la guerra mondiale italiana
Riusciranno Romolo e Giuly a superare la storica rivalità tra Roma Nord e Sud?

Nello sfortunato amore tra i novelli Romeo e Giuletta s'infilano così gli interessi delle due eterne città rivali: Milano e Napoli. Stanche di vivere in seconda linea, oscurate dallo strapotere della capitale, i centri di potere meneghino e partenope cominciano a mettere i bastoni tra le ruote all'Urbe. A incarnare le due anime delle città rivali ci sono personaggi davvero iconici. Per Milano è stato scelto Giorgio Mastrota, che interpreta sé stesso in chiave di super villain.

L'anima partenope della serie è infatti incarnata dal personaggio di Don Alfonso, un boss napoletano che sogna di far risorgere la Napoli borbonica al suo antico splendore calcistico e culturale. A interpretarlo - in quella che è un po' la parodia del suo celebre personaggio in Gomorra - c'è #Fortunato Cerlino, attore di razza. 

Il progetto è insomma ambizioso nel suo voler narrare l'Italia del campanilismo nell'epoca dei social network. La nuova serie comedy targata Fox Networks Group Italy arriverà in prima visione assoluta dal 17 settembre 2018: l'appuntamento si rinnoverà ogni lunedì alle 21.00 su FOX.

Non perderti le nostre ultime notizie!

Iscriviti al nostro canale Telegram e rimani aggiornato!