Sanremo 2017: le cover e i migliori momenti della terza serata

Nella serata delle cover i big cercano il riscatto mentre Crozza, Mika e due giovanissimi gruppi di superospiti popolano la serata delle prime eliminazioni.

Autore: Elisa Giudici ,

Si può ormai parlare di consuetudine rodata, quasi di tradizione per la serata del giovedì. I big che non hanno convinto nelle prime due serate hanno un'occasione di riscatto in un girone aggiuntivo, quello delle cover, dove tutto viene rimesso in giro. Arriveranno però anche ospiti giovanissimi e numerosi e le prime, dolorose eliminazioni in gara. Insomma, tra chi vi scrive e la rassegna stampa finale di Rocco Tanica ci separano ancora molte ore di diretta...incominciamo!

I Giovani

Altre quattro proposte in gara: Maldestro, Tommaso Pini (accompagnato da un bizzarro gruppo di ballerini cosplayer), Valeria Farinacci e Lele. Il verso più spiazzante della serata lo infila proprio Farinucci, che canta "È quasi come aprire un panificio che ogni mattina panificherà"...nomen omen?

Rai
Tutti i momenti migliori della terza serata di Sanremo 2017
Valeria Farinacci rende giustizia al suo cognome

A farcela però sono due concorrenti di sesso maschile, come ieri sera: Maldestro e Lele. Quest'ultimo è quello che ci ha convinto a livello vocale e interpretativo. Sembrano lontani però i tempi del 2016, quando i giovani avevano messo in ombra anche i big, con tormentoni come Amen e Introverso. 

Gli outfit di Maria De Filippi

Ormai è chiaro che l'edizione 2017 rischia di essere ricordata più come quella di Maria che quella di Carlo. In una sfilata festivaliera sin troppo dominata dai toni del nero e del rosso, Maria osa per la prima volta un colorato fiorato e convince, non solo per gli outfit. Se durante la prima serata era sembrata un po' rigida in un format non suo, ora fornisce la sua caratteristica ironia sottile a una manifestazione che da sempre è molto ingessata. 

Rai
Sanremo 2017, il meglio e il peggio della terza serata
Zitta zitta, Maria si sta prendendo il Festival

I super ospiti orchestrali

I piccoli dello Zecchino d'Oro sono i primi super - adorabili - ospiti della serata. I cantori del Piccolo Coro, ospiti per la prima volta per volere di Carlo Conti, ripercorrono i classici del repertorio dello Zecchino con un medley che li spinge al classico scuoter di testa e gambette a tempo. Il momento è un po' piacione (e i big alle 21:30 ancora non si vedono), ma siamo pur sempre nel festivalone del nazional popolare. Avanti il prossimo. 

Rai
Sanremo 2017, il meglio e il peggio della terza serata
Le bimbe dell'Antoniano, fiocchi e fiocchetti inclusi.

Arrivano dal Paraguay alla Riviera del Fiori Orquesta de Reciclados de Cateura, un gruppo di coraggiosi e giovani orchestrali che si esibiscono con strumenti musicali ricavati dai rifiuti delle discariche. Un Liber Tango non si nega a nessuno, ma la quota Rai per il sociale (e l'Unicef, che sostiene questo gruppo di musicisti) l'abbiamo coperta, giusto? Passiamo alle canzoni, sì?

Le Cover

La serata del giovedì da qualche anno è tradizionalmente dedicata alle cover di grandi hit italiane e sanremesi del passato interpretate dai big in gara. Si crea quindi una gara nella gara, perché il televoto premierà la cover più bella con un vincitore del premio speciale di serata. 

Potevo rinunciare al rito delle pagelle lapidarie? Giammai, perché Sanremo è Sanremo (parapapappa para papara pa pa pa!)

Chiara canta Diamante - Chiara approfitta dell'assenza di Irene Fornaciari per sfoderare un classicone del padre, ma l'esibizione sviolinata smorza un po' la forza oggettiva del pezzo. 

Erma Metal canta Amara Terra Mia - L'interprete dà davvero tutto, una tonalità alla volta fino al cielo del falsetto (o quasi) e si fa perdonare uno dei pezzi meno "leggeri" di questa gara. Grande interpretazione per uno che dopo la promozione nei big sta facendo il festival della vita. 

Lodovica Comello canta Le Mille Bolle Blu - La star di Violetta se la va un po' a cercare con un classico tra i più insidiosi di Mina. Il tono sbarazzino (e il delizioso outfit anni '60) riescono almeno in parte a farla perdonare, ma forse conveniva cercare un pezzo meno impegnativo. 

Rai
Sanremo 2017, il meglio e il peggio della terza serata
Bianco, rosso e Violetta: Lodovica Comello

Al Bano canta Pregherò - Certo Carrisi non teme i vari acuti nella canzone (anzi, prende la rincorsa e si butta), ma lo scopo delle cover è interpretare in maniera personale una canzone altrui. Qui invece questa storica hit italiana diventa una delle tante interpretazioni di Al Bano. Peccato. 

Fiorella Mannoia canta Sempre per Sempre- Fiorella è arrivata a Sanremo da strafavorita ma non sembra sentire il peso dei pronostici. Anzi. Il suo stile non cambia mai, ma riesce a mettere in riga anche pianoforte e crescendo di violini dell'Ariston.

Alessio Bernabei canta Un Giorno Credi - Not Impressed. Sarà la concorrenza della cover discotecara di Gigi D'Agostino. 

Paola Turci canta Un'Emozione da Poco - Basta il crescendo rock e la presenza altrettanto grintosa di Paola Turci risvegliarci dalla prima palpebra calante della serata. Una dei pochissimi a rendere davvero onore alla canzone che porta questa sera. Peccato l'arrangiamento sin troppo sanremese, ma è una pagliuzza in un'esibizione enorme. 

Rai
Sanremo 2017, il meglio e il peggio della terza serata
Paola Turci, altro che emozioni da poco

Gigi D'Alessio canta L'Immensità - La versione con accento napoletano del celebre adagio "il passo più lungo della gamba". Persino l'orchestra sembra ribellarsi e tentare di coprirlo con una serie da manuale di crescendi di violini sanremesi. 

Luca Gabbani canta Susanna - Uno che ha capito come essere il personaggio della situazione, un maglioncino colorato alla volta. Anche la scelta della canzone è bizzarra quanto il Festival che sta magistralmente vivendo da protagonista. 

Marco Masini canta Signor Tenente - È bello che qualcuno ricordi questa canzone a muso duro, evento così raro a Sanremo. Un po' vintage e un po' fuori dal tempo, Masini vince a sorpresa la sfida cover.

Michele Zarrillo canta Se Tu non Torni - Zarrillo va sul sicuro e punta su un classico incredibile, con cui è facile scatenare l'emozione generale. 

Elodie canta Quando Finisce un Amore - L'ex di Amici punta tutto sulla vocalità e convince più che con l'esibizione della sua canzone nella prima serata, ma non impressiona come i migliori di questa serata. 

Rai
Sanremo 2017, il riassunto della terza serata
Si spera nell'acuto di Elodie per risvegliarsi alle 23:30. Non si vede la luce in fondo al tunnel.

Samuel canta Ho Difeso il Mio Amore - Nella prima serata aveva rubato la scena a tanti favoriti. Oggi no. 

Sergio Sylvestre canta Vorrei la Pelle Nera - L'autoironia c'è e anche la spalla che rappa e svecchia il pezzo, ma manca tutto il resto. 

Fabrizio Moro canta La Leva Calcistica della Classe 68 - La dedica al figlio, sono le 23:55. Lo grazio con un silenzio carico di significato. 

Michele Bravi canta La Stagione dell'Amore - Bravi ha già dimostrato di controllare perfettamente la voce (e l'emozione), ma forse la sua giovane età lo rende forse poco credibile con questo testo da persona vissuta. 

No X.com parameter url defined

A fine serata il verdetto corrisponde alle pagelle: terzo posto per Masini, seconda l'intensa Paola Turci, primo il sorprendente falsetto di Ermal Meta. Dopo aver avuto una lunga gestazione della fase giovani, Meta sta proprio facendo il festival della vita. 

La copertina di Crozza

Dopo il messaggio al Super Bowl, Papa Francesco, uno dei cavalli di battaglia di Crozza, lancia il suo messaggio al Festival, ricordandoci che se l'evento americano ruota intorno a una palla, il Festival rischia di farne due agli spettatori. 

No X.com parameter url defined

Il messaggio ironico del comico nella serata è di non guardare con malinconia al passato ed avere fiducia nei giovani. Certo che a ripensare a certi Sanremo passati e alle ottime proposte di Sanremo giovani della scorsa annata, è difficile non essere nostalgici.

Mika spande Arcobaleni

Il super ospite (adulto) della serata ormai è stato adottato da tempo dalla tv italiana, ma ha cominciato la sua carriera come pop star internazionale. Reduce dalla conduzione di un programma di successo su Rai2, Mika fa una puntata al Festival e non si fa sfuggire l'occasione per riportare un po' di quell'atmosfera arcobaleno che aveva tenuto banco l'anno scorso. 

Rai
Sanremo 2017, il meglio e il peggio della terza serata
Nel Fertility Festival arriva l'arcobaleno di Mika

C'è spazio per un omaggio a George Michael con la cover di Jesus to a Child, la sua canzone capolavoro. Ad adirarsi qui non sono quelli contro la lobby gay, ma i fan dell'artista recentemente scomparso, dato che la riuscita di questa interpretazione non è proprio il massimo. 

LP

È proprio la serata dei falsetti. Persino l'ospite internazionale della serata (sfumato ben oltre la mezzanotte) è LP, che ipnotizza (e riscuote) la sveglia la platea con un'ottima performance e un fischio collaudato

No X.com parameter url defined

Tanto collaudato che Carlo Conti la sfida a una gara di fischi, sotto lo sguardo divertito di Maria. Poi ci concede anche un bel bis, lanciandosi in un falsetto che è stato il vero filo rosso della serata. 

Le prime eliminazioni 

Mezzanotte e venti, ma siamo qui, perché bisogna scoprire quali big verranno definitivamente eliminati. Si spera celermente, ma si sa, lamentarsi della lunghezza infinita della serata delle cover fa parte del rituale sanremese. 

Tornano sul palco Ron, Giusy Ferreri, Bianca Atzei, Nesli e Alice Pablo, Raige e Giulia Luzi. Tra quanti sono ancora svegli, chi verrà salvato dal televoto? 

Rai
Sanremo 2017, il meglio e il peggio della terza serata
Giulia Luzi e Raige: elimineremo davvero la canzone più ammicante del Festival?

Per parafrasare Carlo Conti, "curiosamente" le coppie vengono entrambe eliminate. Certo erano sembrate scelte di ripiego dell'ultima ora, ma qui c'è molta tristezza perché Raige e Luzi erano gli unici a spingersi un po' oltre il territorio del platonico, con una bella intesa sul palco. 

Ora dei saluti finali: una e un quarto. 

No X.com parameter url defined

Non perderti le nostre ultime notizie!

Iscriviti al nostro canale Telegram e rimani aggiornato!