Stephen King è accusato di plagio per la saga La Torre Nera

La casa editrice e il creatore del fumetto The Rook denunciano Stephen King: lo scrittore avrebbe usato il protagonista del fumetto per creare Roland Deschain.

Autore: Rina Zamarra ,

Guai in vista per #Stephen King. Proprio nell'anno in cui La Torre Nera e IT sbarcano al cinema, gli è piovuta addosso una pesante accusa di plagio. 

King è accusato di essersi ispirato ad un personaggio già esistente per tratteggiare le caratteristiche principali del suo Roland Deschain. Non si tratta però di semplici voci di corridoio perché lo scrittore è stato denunciato. 

Secondo il Daily Mail, gli è stato chiesto un risarcimento di 500 milioni di dollari dal creatore e dalla casa editrice del fumetto The Rook. Al momento, lo scrittore non ha rilasciato dichiarazioni. Nella sua pagina ufficiale di Twitter, campeggia solo l'invito a seguire Idris Elba e Matthew McConaughey nel film in arrivo nei cinema italiani il 10 agosto 2017.

No X.com parameter url defined

Secondo gli autori della denuncia, Roland Deschain avrebbe le stesse iniziali e gli stessi tratti del protagonista del fumetto, Restin Dane. Nell'istanza, gli avvocati hanno elencato i motivi della somiglianza che vanno dall'abbigliamento da cowboy ai viaggi nel tempo, dalla quasi immortalità ai tratti di romantico avventuriero. 

Nei fumetti inoltre è presente un Time Castle che sarebbe molto simile alla Torre Nera. Lo stesso titolo The Rook significa la torre. Il personaggio di Restin Dane apparve per la prima volta nel 1977 sulle pagine di Eerie, Vampirella e Warren Presents. Ottenne un buon successo di pubblico e si guadagnò una pubblicazione tutta sua nel 1980. 

The Rook Magazine

Stephen King ha dichiarato di conoscere The Rook e di averlo persino letto. Questo ovviamente non significa che ne abbia plagiato il protagonista. Ad onor del vero, il primo volume della sua saga fu pubblicato nel 1982 quando il fumetto esisteva già da un po'. Si trattava del romanzo L'ultimo cavaliere, che King ha rivisto prima della nuova pubblicazione avvenuta nel 2003. Per sua stessa ammissione, il romanzo si ispira al poema del 1855 Childe Roland Alla Torre Nera Giunse del poeta inglese Robert Browning. A parte il poema, non ci sono altre fonti di ispirazioni svelate dallo scrittore.

Secondo voi, come si difenderà Stephen King dalle accuse? Le motivazioni del creatore di The Rook vi convincono o siete pro King?

Non perderti le nostre ultime notizie!

Iscriviti al nostro canale Telegram e rimani aggiornato!