Non ce n'è più bisogno di terrorizzarsi per i clown, parola di Stephen King.
E fu proprio il maestro dell'orrore a creare la paura collettiva con il suo romanzo IT (1986), quando decise che il male, un'entità astratta, avrebbe potuto avere il volto di un clown di provincia di nome Pennywise, pronto a rapire bambini mentre distribuiva loro i classici palloncini.
Il terrore generato dal libro raggiunse l'apice con IT, l'adattamento del romanzo in una miniserie televisiva divisa in due parti (1990). Da allora, quasi nessuno può sopportare la vista di un clown senza sentire quel brivido di paura e disagio.
Negli ultimi tempi il clown, simbolo di orrore (ormai) per antonomasia, è diventato protagonista di un fenomeno collettivo negli Stati Uniti, chiamato dai media "clown hysteria". In diversi Stati sono state avvistate persone vestite da pagliaccio e con atteggiamenti minacciosi. Il primo episodio si è verificato durante l'estate 2016 a Greenville (South Carolina), dove alcuni bambini sono stati sorpresi da un gruppo di clown sul limitare del bosco.
L'avvenimento ha generato quella che è sembrata una reazione a catena. Gli episodi sono stati replicati anche in Texas, Kentucky, Arkansas, Mississippi, Wisconsin e in Alabama e successivamente anche in Florida, in Pennsylvania e nello Stato di New York. Per ora i pagliacci si sono limitati a minacciare i passanti con i gesti o con un coltello per seminare il terrore, ma quello che potrebbe sembrare uno scherzo di cattivo gusto è già degenerato nell'illegalità.

Alcune persone sono state arrestate in Alabama e sono accusate di "minacce terroristiche correlate ad attività da clown", come riporta Time.
Altri episodi si sono verificati presso il Massachusetts College e tra gli studenti universitari della Pennsylvania, che si sono addirittura organizzati per andare insieme "a caccia di clown" per le strade.

Difficile pensare a un'operazione di marketing per IT, il nuovo adattamento in uscita nel 2017. New Line ha negato categoricamente che i clown del terrore siano opera sua.
Stephen King intanto ha preso una nuova posizione sulla figura del clown con un tweet del 3 ottobre.
Ehi gente, è tempo di raffreddare l'isteria per i clown. La maggior parte di loro sono buoni, rallegrano i bambini e fanno ridere la gente.
No X.com parameter url defined
A settembre, in riferimento agli episodi avvenuti in South Carolina, lo scrittore aveva rilasciato altre dichiarazioni durante un'intervista al Bangor Daily News, testata del Maine.
Il furore dei clown passerà, come passano tutte le cose. Ma tornerà perché, nelle giuste circostanze, può essere davvero terrificante.
Time ha intervistato Scott Bonn, criminologo e professore di Sociologia alla Drew University nel New Jersey, sulla figura del pagliaccio. Perché fa così paura?
Il fascino dei clown dipende proprio dal fatto che non sono reali. Noi non sappiamo cosa ci sia sotto quel trucco, potrebbe essere qualcuno o qualcosa. In questo momento possono fare davvero molta paura.
Ma il docente non pensa che il fenomeno possa portare a dei morti.
Qualcuno potrebbe farsi male lungo la strada, soprattutto se è coinvolto dell'alcool. Ma non penso che questa cosa necessariamente possa portare a dei clown killer.
Il nuovo IT, di certo, non avrà nessun problema a spaventare adulti e bambini con il suo Pennywise.
Iscriviti al nostro canale Telegram e rimani aggiornato!