Nell’era del digitale, Kodak punta sull'effetto nostalgia e sorprende tutti, annunciando durante il CES 2018 (Consumer Electronics Show) tenutosi a Las Vegas dal 9 al 12 gennaio, l’arrivo di una versione modernizzata della storica Super 8 mm.
In verità la nuova Kodak Super 8, nome non ancora confermato, era già stata annunciata al CES 2016 ma da allora se ne erano misteriosamente perse le tracce.
Cosa dobbiamo aspettarci da questa videocamera, che abbraccia lo stile degli anni '70 ma con caratteristiche più moderne?
Le caratteristiche della nuova Super 8

La Kodak Super 8 ha una scocca disegnata da Yves Béhar, presenta un display da 4” TFT che si apre sul lato sinistro e mostra un’anteprima in diretta dell’immagine che si sta riprendendo.
Sempre dal display, inoltre, è possibile accedere alle impostazioni per selezionare facilmente la frequenza dei fotogrammi tra 18, 24, 25 e 36 fps.

In questo nuovo modello della Super 8 non mancano lo slot per inserire le schede SD, che permette di salvare il flusso audio dei filmati, e una porta USB per ricaricare la batteria già integrata.
La nuova Kodak Super 8 utilizza cartucce da 8 mm, ma non è ancora stato specificato se le cartucce esaurite potranno essere consegnate o spedite a Kodak e chi sosterrà i costi di digitalizzazione. Ricordiamo, infatti, che la registrazione avviene sempre su pellicola e non in digitale.

Nei giorni scorsi l'azienda statunitense ha pubblicato un video sul canale YouTube per mostrare la qualità dei filmati registrati dalla Super 8, dove non manca l'effetto sfocato presente nell'indimenticabile primo modello lanciato nel 1965.
Prezzo e data d'arrivo
Kodak non ha ancora annunciato una data precisa del rilascio del modello Super 8, anche se si ipotizza che il lancio avverrà durante la fine del 2018.
Durante il CES 2018 un portavoce dell'azienda ha annunciato che il prezzo sarà "leggermente" superiore alla cifra annunciata nel 2016, che era di circa 750 dollari. La nuova Kodak Super 8 dovrebbe avere un prezzo tra i 2 e i 3mila dollari.

Parliamo di una cifra sicuramente alta per una videocamera "vintage", che non offre tutte le caratteristiche che troviamo oggi in altri modelli commercializzati.
Basterà l'effetto nostalgia a trainare le vendite della nuova Kodak Super 8?
Iscriviti al nostro canale Telegram e rimani aggiornato!