Quella in corso è una settimana decisamente calda per gli appassionati di videogiochi, di qualsiasi ''fazione'' essi siano.
Domani, 27 ottobre, saranno infatti disponibili per l'acquisto tre dei titoli più attesi dell'anno, vale a dire Assassin's Creed Origins, Wolfenstein II: The New Colossus e Super Mario Odyssey.
Tre avventure e produzioni molto diverse, accomunate però da un elemento fondamentale: l'ambizione.
Come già accaduto per il ritorno degli Assassini di Ubisoft, anche quello dell'ex idraulico baffuto segna una ''rinascita'' per il brand di riferimento, che abbraccia ancora una volta un sistema sandbox tanto caro ai precedenti Super Mario 64 e Super Mario Sunshine, senza dimenticare le piccole e grandi innovazioni introdotte da Super Mario Galaxy.
L'odissea di Mario su Nintendo Switch - diretta da Kenta Motokura - prende il punto forte di ogni predecessore e lo sfida a duello, il tutto mentre tenta di armonizzare e fondere assieme queste dinamiche tra loro molto diverse.
Un pregio premiato naturalmente dalle prime recensioni apparese in rete, che regalano una media di 97 sul portale Metacritic.
Eccole tutte nel dettaglio:
- Nintendo Life - 10
- Telegraph - 10
- TheSixthAxis - 10
- Metro GameCentral - 10
- COGconnected - 10
- Critical Hit - 10
- Digitally Downloaded - 10
- EGM - 10
- GamesBeat - 10
- God is a Geek - 10
- Edge - 10
- XGN - 9,7
- Stevivor - 9,5
- Destructoid - 9,5

Insomma, dopo aver colpito per il suo outfit estivo, il buon Mario impressiona per la qualità del suo ultimo gioco. Ci troviamo a conti fatti di fronte all'ennesimo capolavoro Nintendo, e ad una nuova killer application per Switch, capace di giustificare - da sola - l'acquisto della console ibrida della ''grande N''.
Iscriviti al nostro canale Telegram e rimani aggiornato!