Si è spento lo scorso 26 maggio Samuel "Ted" Dabney, co-fondatore di Atari insieme a Nolan Bushnell e co-autore con lui dell'iconico videogioco Pong. Malato di cancro all'esofago, dopo la diagnosi del 2017 Dabney ha scelto di non curarsi, in virtù di una prospettiva di vita che non avrebbe superato comunque gli otto mesi. Aveva 81 anni.
Un pioniere nell'industria dei videogiochi
Dabney era nato nel 1937 a San Francisco. Dopo aver prestato servizio per tre anni negli US Marines, ha conosciuto Nolan Bushnell e ha fondato con lui, nel 1971, la compagnia Syzygy, divenuta poi Atari nel 1972. Il primo gioco a cui il duo lavorò fu Computer Space, che pose le basi per il successo arcade del successivo Pong. Fu proprio Dabney a progettare il cabinato che divenne popolare nelle sale giochi di tutto il mondo.

Dabney lasciò Atari nel 1973 e collaborò con altre compagnie nel mondo della tecnologia, tra cui Fujitsu. Abbandonò completamente il settore dell'industria videoludica negli anni '80, quando decise di dedicarsi alla gestione di un negozio di generi alimentari con sua moglie Carolyn.
L'annuncio della scomparsa e il cordoglio
La notizia della scomparsa di Dabney è stata diffusa su Facebook da Leonard Herman, suo amico, che ha voluto ricordarlo con un post.
Herman, specializzato in storia dei videogiochi, scrive:
Ho appena saputo che il mio amico, Ted Dabney, co-fondatore di Atari, è deceduto all'età di 81 anni. Riposa in pace, caro amico. La tua eredità vivrà a lungo!
In seguito alla diffusione della notizia non sono mancati i numerosi messaggi di cordoglio dei videogiocatori e degli addetti ai lavori. In particolare spicca quello di Bushnell, che ha affidato a Twitter i suoi pensieri.
No X.com parameter url defined
Nel tweet, Bushnell scrive:
Ted è stato il mio socio, co-fondatore, compagno sognatore e amico. Ricorderò per sempre il tempo che abbiamo passato insieme. Riposa in pace.
Ci uniamo alle condoglianze alla famiglia e ai cari di Dabney, che rimarrà una colonna nella storia del medium videoludico.
Iscriviti al nostro canale Telegram e rimani aggiornato!