A circa diciassette anni di distanza dall'inizio della pre-produzione, Terry Gilliam ha finalmente terminato le riprese di The Man Who Killed Don Quijote. Un film "maledetto", rimasto bloccato per diversi anni, a tal punto da spingere a realizzare un documentario su questo progetto ancora fermo, dal titolo Lost in Mancha.
Il film, chiaramente ispirato all'epica di Miguel De Cervantes, vede protagonisti Adam Driver, Jonathan Pryce, Stellan Skårsgard e Olga Kurylenko.
Il regista, entusiasta, racconta a The Hollywood Reporter il suo nuovo film e la sua faticosa realizzazione:
Don Chisciotte è un sognatore, un idealista e un romantico, determinato a non accettare i limiti della realtà, [continuando] a marciare [anche] indipendentemente dalla sconfitta, come abbiamo fatto noi.

Il sito Slashfilm riporta, invece, la sinossi ufficiale del nuovo film del regista di The Zero Theorem - Tutto è vanità.
Il suo Don Chisciotte racconta di un vecchio disilluso (interpretato da Jonathan Pryce), convinto di essere il famoso eroe a cavallo e che l'ignaro pubblicitario Toby (Adam Driver) sia il suo fedele aiutante Sancho Panza. La strana coppia viaggia quindi avanti ed indietro del tempo, dal XXI al magico XVII secolo. Gradualmente Toby si lascerà trasportare dalla fantasia illusoria di Don Chisciotte, fino alla chiusura di un finale fantasmagorico.
Una trama in cui si avverte già l'influenza di un precedente lavoro dello stesso regista: La leggenda del re pescatore.
Per Gilliam si tratta già di un trionfo. E il regista commenta con queste parole il termine delle riprese del film:
Siamo stati [fermi] così a lungo che l'idea di finire di girare questo film "clandestino" è piuttosto surreale: ogni persona sensibile avrebbe rinunciato anni fa, ma a volte i sognatori cocciuti alla fine vincono. Quindi, grazie a tutti i fantasisti e sostenitori che si sono uniti per realizzare questo sogno di una vita!
La notizia è riportata, inoltre, sulla pagina Facebook dello stesso regista, dove quest'ultimo firma - ancora una volta - parole di entusiasmo e ringraziamento nei confronti del suo team:
Mi scuso per il lungo silenzio. Sono stato impegnato a caricare il camion e adesso sto tornando a casa. Dopo 17 anni, abbiamo completato le riprese di THE MAN WHO KILLED DON QUIXOTE. Grazie a tutto il team e ai sostenitori. QUIXOTE VIVE!
Le controversie del Don Chisciotte di Gilliam
Tuttavia, le controversie legate al film di Don Chisciotte non sono ancora finite. Il banner francese Alfama ha infatti contrassegnato il film come "illegale", già dopo il primo lancio del progetto, e il produttore Paulo Branco aveva affermato che Gilliam stava facendo tutto alle sue spalle (secondo la versione del regista, invece, Branco si sarebbe disinteressato del progetto).
E la produzione del film era stata, in precedenza, tentata diverse volte senza successo, coinvolgendo anche nomi noti quali Ewan McGregor, Johnny Depp, Robert Duvall, Jack O'Connell e lo scomparso John Hurt. Ma la versione che vedremo, secondo quanto dichiarato dallo stesso regista, corrisponde ad una versione rivisitata della sceneggiatura originale.
È ancora presto per conoscere una data d'uscita del film, e di certo Gilliam dovrà chiarire la sua posizione legale, se vorrà distribuirlo.
E se volesse inviarlo a qualche festival, date le varie controversie attraversate dal film, qualcuno vorrà accettarlo?
Iscriviti al nostro canale Telegram e rimani aggiornato!