In un futuro in cui è possibile "scaricare" la propria coscienza da un corpo al successivo, il nostro io potrebbe non essere più condizionato dall'aspetto e i limiti del nostro corpo. È questa l'affascinante premessa cyberpunk al centro del primo, attesissimo trailer italiano di Altered Carbon, la serie TV fantascientifica con cui Netflix apre il 2018.

Nel primo trailer esteso in italiano Joel Kinnaman interpreta Takeshi Kovacs, il protagonista di una delle trilogie fantascientifiche letterarie più di successo del nuovo millennio. Dopo anni di diritti bloccati e ristampe, l'opera più celebre di Richard Morgan sbarcherà finalmente sul piccolo schermo: replicherà il successo letterario ottenuto dal suo scrittore?
Altered Carbon: l'immortalità è possibile
Ambientata nella San Francisco del 2384, Altered Carbon parte da una premessa affascinante ma crudele: la tecnologia ha fatto passi da gigante, permettendo di immagazzinare la propria coscienza su server remoti e su piccoli dispositivi impiantanti alla base del cranio. Questo rende possibile "cambiare pelle" come i serpenti, scivolare da un corpo all'altro, che siano di creazione artificiale o naturale.

Il capitalismo però ha già trasformato questo miracolo in un nuovo motivo di discriminazione e ingiustizia: chi è ricco può permettersi di comprare corpi nuovi, giovani e belli, mentre chi è povero o nei guai con la legge è destinato a morire per sempre. Non è poi raro che si venga "staccati" dal suo corpo, poi ceduto in affitto al miglior offerente. È quello che succede al protagonista Takeshi Kovacs, ex militare divenuto prima investigatore, poi carcerato.
Un milionario ha pagato una fortuna per impiantarlo in un nuovo corpo e chiedergli di risolvere un delitto misterioso. Laurens Bancroft infatti non riesce proprio a capire perché lui - che ormai da secoli gestisce le sue immense fortune scivolando di corpo in corpo - abbia deciso di porre fine alla sua vita precedente, suicidandosi. Nella sua memoria si è creato un gap di qualche ora, su cui dovrà far luce Kovacs. L'impresa però si rivelerà pericolosa, violenta e foriera di inquietanti risvolti: Altered Carbon promette di essere un thriller adrenalinico e futuristico, dedicato a un pubblico adulto e che non teme le emozioni forti.
No X.com parameter url defined
Per lanciare in grande stile la serie, Netflix ha anche creato al CES 2018 (la fiera di Las Vegas dedicata alla tecnologia) uno stand interamente dedicato alla PsychaSec, l'azienda fittizia che nel romanzo e nella serie TV crea corpi artificiali e potenziati con particolari abilità per i suoi ricchi clienti.

La prima stagione di Altered Carbon, composta da 10 episodi, sarà disponibile su Netflix a partire dal 2 febbraio 2018.
Iscriviti al nostro canale Telegram e rimani aggiornato!