Twitter fa una sorpresa ai propri utenti consentendo loro di tornare alla timeline cronologica inversa. Basta infatti andare nelle impostazioni del social network e togliere la spunta dalla casella "Mostra i migliori Tweet per primi" per disattivare l'algoritmo che stabilisce i cinguettii più commentati e con maggiori interazioni.
No X.com parameter url defined
D'altronde Twitter è stato originariamente progettato in questo modo e l'ordine cronologico inverso ha avuto il suo spazio fino all'inizio del 2016, quando gli sviluppatori hanno preferito il modello basato su algoritmi. Adesso a San Francisco fanno retromarcia e danno agli utenti l'opportunità di impostare la "timeline classica", dove vengono mostrati i tweet nell'ordine temporale in cui sono stati pubblicati.
Twitter dice di aver pianificato questo aggiornamento da un po' di tempo. La società ha affermato:
Abbiamo appreso che quando vengono mostrati per primi i tweet migliori, gli utenti trovano il social più pertinente e utile. Tuttavia, i feedback ci suggeriscono che alcune persone preferiscono talvolta leggere tweet più recenti. Il nostro obiettivo è quello di fornire una cronologia bilanciata, mostrando sia i tweet recenti che quelli più interessanti, ma non sempre riusciamo a trovare il giusto equilibrio.
Va però sottolineato che i cinguettii diventano virali più velocemente con la timeline algoritmica dell'azienda, che li aiuta a propagarsi attraverso la sua rete dando rilievo al messaggio.
Iscriviti al nostro canale Telegram e rimani aggiornato!