Puntuali come ogni anno, gli Upfront 2018 hanno riservato anticipazioni e sorprese anche quest'anno. L'appuntamento, che si svolge la terza settimana di maggio a New York, consiste nella divulgazione, da parte delle emittenti televisive, dei palinsesti a stelle e a strisce della prossima stagione. Ovviamente si tratta di un'occasione irrinunciabile per i fan delle serie TV, golosi di notizie in merito al loro futuro davanti al piccolo schermo.
Anche quest'anno l'appuntamento si spalmerà su cinque giornate, e nella prima abbiamo assistito all'anticipazione delle novità FOX, NBC e Univision.
- FOX
- NBC
- Univision
FOX

L'upfront si è svolto al Beacon Theatre e FOX ha optato per un restyling del proprio palinsesto, che per la prossima stagione si modellerà soprattutto all'insegna dell'humor e delle commedie, modificando completamente la propria programmazione (eccezion fatta per il mercoledì).
Gli AD Dana Walden e Gary Newman hanno risposto a una serie di curiosità e domande, presentando le novità.
#Ryan Murphy, che ha siglato un accordo con Netflix qualche settimana fa dopo un lungo sodalizio con FOX, ha pubblicamente ringraziato l'emittente per aver creduto in uno show come Glee e tanti altri. Il produttore non sarà assente dalla programmazione dell'emittente, grazie soprattutto a 9-1-1.
Il network ha ordinato tre nuove serie comiche multi-camera, oltre a due serie drammatiche, quest'ultime in arrivo però solo nel 2019.
Il cambiamento più importante riguarda il giovedì sera che, almeno fino a dicembre, sarà dedicato al football, mentre la domenica rimane incentrata sui momenti divertenti de I Simpson, I Griffin e Bob's Burgers. Il venerdì sera invece ospiterà Last Man Standing (L'uomo di casa), show ABC che era stato cancellato ed è stato riabilitato con una settima stagione multi-camera da FOX, e la new entry The Cool Kids.
Il mercoledì rimarrà invariato, con #Empire e Star.
Il lunedì diventerà la posizione per crime-procedural, con #9-1-1 e #The Resident, un blocco unico delle “serie delle emergenze”. Lucifer invece verrà cancellato.
Le novità del midseason invece consistono nella seconda stagione di #The Orville, l'ultima di Gotham, il documentario Cosmos – Possible worlds e il musical Rent.
Ecco le serie rinnovate:
- #911 (seconda stagione)
- #Bob's Burgers (nona stagione)
- #Empire (quinta stagione)
- #I Griffin (diciassettesima stagione)
- #I Simpson (trentesima stagione)
- Lethal Weapon (terza stagione)
- Star (terza stagione)
- #The Gifted (seconda stagione)
- #The Resident (seconda stagione)
- #The Orville (seconda stagione)
- Prison Break (sesta stagione)
Ecco quelle cancellate:
- Brooklyn Nine-Nine (cinque stagioni) - poi rinnovata da NBC
- Lucifer (tre stagioni)
- #The Exorcist (due stagioni)
- #The Last Man on Earth (quattro stagioni)
- #The Mick (due stagioni)
- #Wayward Pines (due stagioni)
Per quanto riguarda invece le novità, vedremo:
The Cool Kids
Creata da Charlie Day, Rob McElhenney e Glenn Howerton, che si erano già occupati di It’s Always Sunny In Philadelphia, è una serie di genere comedy ambientata in una casa di riposo, dove un gruppetto di anziani protagonisti vivono tra gag e momenti di ribellione e la loro quotidianità viene sconvolta dall'arrivo di una nuova paziente.
Rel
Ispirata alla vita di Lil Rel Howrey, attore e comico, racconta le giornate del protagonista contrassegnate dal suo inguaribile ottimismo, un'attitudine costante nonostante tutto.
Last Man Standing
Cancellata da ABC dopo 6 stagioni, la serie comedy è stata ripresa da FOX con un "restyling" in multi-camera.
Entrambe le nuove serie drammatiche debutteranno in Midseason.
The Passage
The Passage è un thriller che racconta di un complotto governativo che si traduce nella creazione di un virus capace di guarire ogni malattia ma anche di uccidere il genere umano. Il genere incrocia anche il vampiresco.
Proven Innocent
Legal drama che racconta la storia di un'avvocatessa molto determinata e la sua squadra, concentrati a combattere per ristabilire giustizia dopo le cause e le sentenze ingiuste.
Pilot in sospeso
Tra i pilot dei drama, quello che sembrerebbe avere più speranze è un progetto con Katie Holmes di genere drammatico, probabilmente da rifinire per un debutto in midseason. I progetti Ghosted e LA To Vegas al momento sembrerebbero ancora in sospeso.
Bless This Mess, l'episodio pilota comedy che parla di una coppia che si trasferisce da New York al Nebraska, sarà girato a luglio.
NBC

Per quanto riguarda NBC, la rete propone conferme, rinnovi e una spolverata di novità. La presentazione si è tenuta al Radio City Music Hall, dove Seth Meyers (umorista dello show Late Night with Seth Meyers) ha brillato come vera star dell'evento.
Per quanto riguarda il proprio palinsesto, il network ha annunciato una concentrazione sul poliziesco con la Chicago Night, in onda il mercoledì sera, con le tre serie di Dick Wolf in un unico blocco (Chicago PD, Chicago Med, Chicago Justice).
Il lunedì sera si occuperà del mystery con Manifest, serie su un aereo scomparso per anni.
Riguardo a Timeless e Champions non sappiamo se saranno rinnovate: il presidente Robert Greenblatt ha svelato che tutto verrà ufficializzato dopo i finali di stagione.
C'è attesa anche per #The Blacklist 6, in onda da gennaio il venerdì.
In midseason assisteremo all'arrivo di
- Brooklyn Nine-Nine
- A.P. Bio
- Good Girls
- The Blacklist (sesta stagione)
Ecco le serie TV rinnovate di NBC:
- Blindspot (stagione 4)
- A.P. Bio (stagione 2)
- Brooklyn Nine-Nine (stagione 6 – recuperata dalla cancellazione di FOX)
- Champions (stagione 1)
- Chicago Fire (stagione 7)
- Chicago Med (stagione 4)
- Chicago P.D. (stagione 6)
- Good Girls (stagione 2)
- #Law & Order: SVU (stagione 20)
- Midnight, Texas (stagione 2)
- Superstore (stagione 4)
- #The Blacklist (stagione 6)
- The Good Place (stagione 3)
- #This Is Us (stagione 3)
- #Will & Grace (stagioni 10-11)
Ecco quelle cancellate:
- Great News (stagione 2)
- Rise (stagione 1)
- Taken (stagione 2) potrebbe continuare altrove
- The Brave (stagione 1)
- Shades of Blue (terminata)
Per quanto riguarda le novità, ecco cosa vedremo.
The InBetween
Debutterà in Midseason la storia di Cassie Bishop, in grado di parlare con i morti e per questo reclutata da due agenti FBI per aiutarli a risolvere casi criminali.
Manifest Trailer
Arriverà in autunno la serie mystery, un thriller su un aereo scomparso dai radar da 5 anni. Riapparirà all'improvviso ma per i passeggeri il tempo si è inaspettatamente fermato. La storia è ispirata parzialmente a un fatto reale, sull'aereo Malaysia Airlines.
New Amsterdam
In autunno sarà in onda questo medical ambientato in un ospedale di Manhattan con una serie variegata di pazienti, più o meno illustri. Protagonista il coraggioso dotto Max Goodwin.
The Enemy Within
Di genere thriller-spy, debutterà in Midseason e racconterà di una donna scaltra e controversa, Erica Wolfe.
The Village
La serie drammatica, che arriverà in Midseason, parla di una serie variegata di personaggi che si ritroveranno in un condominio di Brooklyn e scopriranno di avere più di qualcosa in comune.

The Gilded Age
Ambientato a New York nel 1800, è un dramma storico che racconterà l'incontro tra una donna appartenente a una famiglia conservatrice e un imprenditore, che fa parte della classe rampante della borghesia imprenditoriale. Il creatore è Julian Fellowes, lo stesso di Downton Abbey.
I Feel Bad
In arrivo in autunno, parla delle disavventure di una donna di origini indiane, una moglie e mamma che sta avviando una startup di videogame. Si racconterà l'equilibrio precario della protagonista, che si sente tutt'altro che impeccabile.
Abby's
In arrivo in Midseason, racconta di un bar di San Diego con regole molto, molto particolari dove gravita un gruppo di habitué.
Pilot in sospeso
Tra i pilot non decollati ufficialmente spicca Bright Futures, con Emily Ratajkowski, che dovrebbe parlare di quattro ragazzi alle prese con il passaggio dall'età spensierata alla vita lavorativa o So Close, che parla di due potenziali anime gemelle quasi vicine di casa che però stanno per imbarcarsi in matrimoni con partner sbagliati.
Univision

Per quanto riguarda Univision, gli upfront sono stati introdotti da un momento spettacolare, uno show aerodinamico della durata di un'ora che si è tenuto presso i Tribeca's Spring Studios. La rete statunitense in lingua spagnola più seguita della nazione ha posto l'accento sull'innovazione, la rottura con il passato e i media digitali. Proprio le installazioni digitali hanno preceduto e accolto l'upfront, in quanto Univision si basa molto sugli sponsor di agenzie online o social stessi (tra i partner Facebook, Snapchat, Popsugar).
Per quanto riguarda la programmazione, Univision rimane “la porta sul mondo ispanico” e i suoi contenuti consistono in generi "culturalmente rilevanti", come ha dichiarato il CEO Randy Falco: documentari, musica, melodramma, dramma d'azione, crime, drammi, sci-fi, cappa e spada e peplum.
Le partnership continuano a essere un punto di forza per Univision: aver stretto un accordo con Netflix, ad esempio, e aver trasmesso Narcos si è rivelata una scelta vincente.
Ecco le serie che programmerà il canale, divise per generi:
Soprannaturale
- Contracara (Flipside)
- Apocalipsis (Apocolypse)
- Brujas al Amanecer (Witches at Dawn)
Action drama
- Las Benditas (The Blessed)
- La Piloto, Stagione 2 (The Pilot – Season 2)
- La Bella y las Bestias (Beauty and the Beasts)
- Bad Hombres (Bad Men)
- El Último Dragón (The Last Dragon)
Crime
- Tijuana
- Por amar sin ley – stagione 2 (Love Without Law – Season 2)
- Las Buchonas (Cartel Queens)
- Juego de Reinas (Queens’ Game)
- Comandante Bonita (Beautiful Commander)
- Rosario Tijeras – 2da temporada (Season 2)
Dramedy
- Mi marido tiene familia – stagione 2 (My Husband has a Family – Season 2)
- Tenías que ser tú (It Had to Be You)
- 101 Pasos Para Olvidarte (101 Steps to Forget You)
- Ringo
- Cantinflas
Musicale
- L.I.K.E. (Life Institute of Knowledge and Evolution)
- Paquita la del Barrio
Melodramma
- La Jefa del Campeón (Mother of a Champion)
- Tres Milagros (Three Miracles)
- Los Principes No Existen (Princes Do Not Exist)
- Atrapada (Trapped)
- Sin Tu Mirada (Sightless Love)
- Espíritu De Madre (A Mother’s Spirit)
- Hijas de la Luna (Daughters of the Moon)
- Mami
Cappa e spada
- Jesus
Che ne pensate? Siete pronti a scoprire i nuovi contenuti di queste emittenti?
Iscriviti al nostro canale Telegram e rimani aggiornato!