La Mostra Internazionale di Arte Cinematografica di Venezia apre i battenti oggi e si inizia a suon di musica con il musical La La Land di Damien Chazelle.
Si inizia anche a suon di polemiche per la defezione di Ryan Gosling che non sarà presente al Lido per supportare la sua compagnia di set Emma Stone. L'attore però ha una ottima giustificazione: è impegnato sul set di Blade Runner 2.
Non si tratta comunque dell'unica star attesa che ha dato forfait.
Non saranno presenti neppure Nick Cave a cui è dedicato il documentario musicale One More Time with Feeling di Andre Dominik e Cate Blanchett, voce narrante del film Voyage of time di Terrence Malick. Come Ryan Gosling, anche Cate Blanchett sta lavorando ed è impossibilitata a lasciare il set di Thor: Ragnarok.

Come ogni anno, va in scena anche la battaglia a distanza con il quasi contemporaneo Festival di Toronto.
Se Venezia mette in campo i suoi film dal 31 agosto al 10 settembre, Toronto risponde con il suo festival dal 8 al 18 settembre.
Fino a poco tempo fa, il TIFF di Toronto aveva una maggiore attrattiva soprattutto per il cinema americano.
Negli ultimi anni, però, Venezia ha risposto molto bene con iniziative come il Biennale College e il Venice Production Bridge. Quest'ultimo, per esempio, è un progetto rivolto a tutti i finanziatori interessati a investire in opere già realizzate e scelte dalla Biennale.
Non solo, la selezione dei film ha fatto emergere film trasformatisi in veri e propri trionfi sia di pubblico che di critica.
Il passaggio al Lido ha portato fortuna a diverse pellicole che, negli ultimi anni, hanno fatto incetta di statuette, tra cui Gravity, Birdman e Il caso Spotlight.

Ecco perché nonostante gli Oscar siano lontani, i produttori holliwoodiani cominciano a guardare a Venezia come ad un trampolino di lancio.
La La Land punta dunque agli Oscar? Secondo il direttore della Mostra, Alberto Barbera, Venezia non si può certo considerare una vetrina che permette la candidatura automatica.
Lui stesso però ha dichiarato che la Biennale ha lavorato in quella direzione in modo che il Festival più longevo del mondo possa considerarsi la prima tappa di una lunga corsa verso gli Oscar. E allora buona corsa in musica per La La Land!
Iscriviti al nostro canale Telegram e rimani aggiornato!