Vivo presenta Nex Dual Display Edition, lo smartphone con due schermi

Vivo ha deciso di chiudere il 2018 in grande stile presentando uno smartphone davvero innovativo. Il Nex Dual Display Edition è infatti munito di due schermi, una scelta stilistica come alternativa a tacche e fori sul display.

Autore: Pasquale Oliva ,

Vivo ha presentato uno degli smartphone più rivoluzionari del 2018, almeno per quanto riguarda il design: il Nex Dual Display Edition. Come suggerisce il nome, il dispositivo ha un doppio schermo, uno anteriore e uno posteriore. Una soluzione coraggiosa, un'alternativa alla tacca di iPhone X & co. e al foro degli ultimi smartphone di Samsung e Huawei.

La parte anteriore non presenta alcuna fotocamera, ma è allora impossibile scattarsi un selfie o effettuare una videochiamata? No, non è impossibile, basta girare lo smartphone. Il secondo display, che funge anche da (fragile) scocca posteriore, non fa infatti rimpiangere quello principale, svolgendo tutti i suoi compiti in situazioni in cui è richiesto anche l'utilizzo della fotocamera.

Lo smartphone dispone di un modulo fotografico a doppia lente, rispettivamente da 12 e 2 megapixel, e di una terza lente munita di modulo TOF 3D. Quest'ultimo supporta la misurazione delle distanze da punto a punto e, soprattutto, il riconoscimento del volto.

Vivo
Immagine stampa del nuovo Vivo Nex Dual Display Edition

Il display anteriore misura 6.4 pollici con risoluzione di 2340 x 1080 pixel, quello posteriore è invece da 5.5 pollici, in formato 16:9. Entrambi sono pannelli OLED, tecnologia che consente anche l'implementazione del sensore in-display per la lettura delle impronte digitali.

Per quanto riguarda le altre caratteristiche, il Nex Dual Display Edition è alimentato dal processore Snapdragon 845 di Qualcomm. La RAM è da 10GB, la memoria interna invece da 128GB. Lo smartphone, con batteria da 3,500mAh, supporta la ricarica rapida a 10V tramite la porta USB-C.

Vivo non ha ancora fornito informazioni sul lancio di Nex Dual Display Edition in mercati diversi da quello cinese, dove lo smartphone sarà disponibile a partire dal 29 dicembre al prezzo di 4998 yuan (circa 635 euro).

Non perderti le nostre ultime notizie!

Iscriviti al nostro canale Telegram e rimani aggiornato!