La settima stagione di Voltron: Legendary Defender porta con sé diverse sorprese.
Prima tra tutte è il numero di episodi, che torna a 13 dopo lo "spacchettamento" in stagioni molto più brevi (6-7 episodi) rispetto a quelle inizialmente previste dal team creativo. Sempre 13, tra l'altro, saranno gli episodi dell'ottava e ultima stagione della serie, che sarà disponibile entro la fine del 2018.
È una specie di rincorsa, quindi, quella che ci porterà a vedere l'epilogo dello scontro tra i Paladini di Voltron e ciò in cui l'Impero Galra si è trasformato dopo la sconfitta di Zarkon - che, sebbene recentissima, sembra già un evento lontano a questo punto della storia.

Le anticipazioni sulla stagione 7 non si sono fermate da quando il trailer e il primo episodio hanno fatto il loro debutto al San Diego Comic-Con, dove la serie ha catturato l'attenzione anche grazie alla conferma che (almeno) uno dei personaggi principali è LGBTQ+.
La trama della stagione 7 e le rivelazioni del primo episodio
Show hidden content
La settima stagione di Voltron: Legendary Defender riprenderà esattamente dove la precedente si era interrotta, con uno Shiro convalescente e i Paladini alla ricerca di un modo per compensare alla perdita del Castello, distrutto in seguito allo scontro con Lotor.Il piano è quello di tornare sulla Terra ma, prima di riabbracciare i loro cari (se mai ci riusciranno...) i protagonisti avranno ancora molta strada da fare. Una strada che, senza i comodi tunnel spazio-temporali creati dagli Alteani si rivelerà piuttosto tortuosa. Sappiamo, però, che il pianeta natale dei Paladini avrà un ruolo chiave nella lotta contro le forze Galra, ora cadute in gran parte sotto il comando di Sendak e delle sue idee estremiste.Già nel trailer ufficiale, possiamo vedere che le forze della Garrison scenderanno in campo, facendoci conoscere diversi cadetti con cui i protagonisti umani della serie si erano addestrati prima di lasciare la Terra. Alcuni eventi saranno ambientati anche nel passato, tramite sequenze flashblack che cominceranno a rivelarci di più sui Paladini già dal primo episodio della settima stagione.La season première farà focus sul rapporto tra Shiro e un giovanissimo Keith, da poco rimasto orfano di padre. Nell'episodio, il reclutamento e l'addestramento del ragazzo procedono in parallelo allo svelamento della storia di Shiro che, scopriamo, aveva sacrificato molto per unirsi a Sam e Matt Holt per la Missione Kerberos.Il pilota, infatti, soffriva di una malattia degenerante che l'aveva portato a diversi scontri d'opinione non solo con gli alti vertici della Garrison, ma anche con il suo partner, Adam, che non sopportava l'idea di saperlo trascorrere gli ultimi anni della sua vita impegnato in una pericolosa missione lontano da casa. La relazione si era conclusa su una cattiva nota poco prima della partenza di Shiro. Ironicamente, proprio gli esperimenti a cui la strega Haggar avrebbe sottoposto "Il Campione" dell'arena Galra avrebbero infine portato alla guarigione del pilota - che ora si ritrova nel corpo ereditato dal suo stesso clone.

Per scoprire di più su come andranno le cose, non ci resta che attendere i nuovi episodi.
La settima stagione di Voltron: Legendary Defender sarà disponibile a partire dal 10 agosto su Netflix negli Stati Uniti e in diversi paesi del mondo. In Italia, la serie è invece trasmessa su K2, dove siamo attualmente in attesa dalla stagione 3.
Iscriviti al nostro canale Telegram e rimani aggiornato!