Xiaomi è oggi una delle più affermate aziende del settore della telefonia, riuscendo a occuparne praticamente tutte le fasce con smartphone che fanno del rapporto qualità-prezzo il loro punto di forza. Nonostante l'evidente somiglianza di alcuni modelli con i prodotti della concorrenza, la società cinese ha intenzione di puntare in futuro su dispositivi decisamente più innovativi. A breve dovrebbe arrivare il primo pieghevole, ma dietro l'angolo potrebbe esserci anche una proposta eco-friendly.
La durata della batteria è un annoso problema di quasi tutti gli smartphone, ma Xiaomi potrebbe avere tra le mani un'insospettabile soluzione. L'azienda cinese ha infatti registrato un brevetto che descrive uno smartphone con un pannello solare sulla scocca posteriore, una novità assoluta per il settore.
Le immagini mostrano una bozza del design del dispositivo, la cui parte anteriore è quasi totalmente occupata dal display.

L'analisi dello smartphone (mostrato da ogni lato) da un punto di vista puramente estetico rivela l'apparente assenza della fotocamera anteriore. Questa potrebbe essere posizionata sotto al display - al pari di un lettore d'impronte digitali - o in un modulo pop-up, che però non sembra occupare una sezione della parte superiore del dispositivo. Sulla scocca posteriore spiccano invece la doppia fotocamera e, ovviamente, l'ampio pannello fotovoltaico.
Secondo i ragazzi di LetsGoDigital, il prossimo smartphone di Xiaomi potrebbe essere più o meno così:

Le aziende da anni studiano stratagemmi per aggirare l'ostacolo dell'autonomia delle batterie, ma quello del pannello solare è stato preso in considerazione solo da Xiaomi. Diventerà mai lo smartphone brevettato dalla società cinese un prodotto reale? Potrebbe fare da pioniere in un settore che sembra ormai povero di idee, quindi si spera di sì.
Via TechRadar
Iscriviti al nostro canale Telegram e rimani aggiornato!