Non può essere definito smartphone perché, di fatto, "intelligente" non è. Però è un telefono: si chiama Zerophone ed è stato di recente presentato su Crowd Supply, piattaforma che consente di raccogliere soldi tramite donazioni. Non ha una scocca e può essere riparato o modificato direttamente dall'utente, che potrà agire direttamente sul codice grazie al software open source Linux.
I pezzi di ricambio sono facilmente reperibili sul mercato ed è stato principalmente pensato per quella nicchia di persone che amano modificare dispositivi hardware: per esempio, è possibile aggiungere sensori, un ricevitore infrarossi o altro, tutto homemade.

Il creatore di ZeroPhone spiega:
ZeroPhone è user-friendly e avrà le caratteristiche tipiche di un telefono, ma vi offrirà funzionalità avanzate quando ne avrete bisogno.
Il cuore del dispositivo è un Raspberry Pi, a cui si accompagnano un microcontroller Arduino e un modulo Wi-Fi. Il display è un Oled da appena 1,3 pollici e risoluzione di 128x64 pixel, con supporto alla sola SIM 2G (ma l'accesso alle reti 3G e 4G sarà disponibile in seguito).
Visto quel che offre, non stupisce che il prezzo sia di soli 50 dollari. Certamente non sarà un telefono con possibilità di andare a ruba, ma l'idea è originale e potrebbe stuzzicare più di qualche programmatore/appassionato.
Iscriviti al nostro canale Telegram e rimani aggiornato!