A chi fa bene il wellness?, la docuserie di Netflix sul lato nascosto dell'industria del benessere

In originale si intitola (Un)Well, è composta da sei episodi (ognuno dedicato ad un trattamento curativo) e arriva sulla piattaforma streaming dal 12 agosto 2020: ecco tutto quello che c'è da sapere.

Autore: Alessandro Zoppo ,

Il wellness è diventato un movimento salutista e un'industria globale da miliardi di dollari.

Secondo un recente studio del Global Wellness Institute, nel 2023 il business dell'attività fisica e del benessere mentale varrà oltre mille miliardi.

Gore Verbinski ha già raccontato l'ossessione per una salute perfetta e una cura rapida nel sottovalutato thriller #La cura dal benessere e ora Netflix si tuffa sull'argomento con la docu-serie A chi fa bene il wellness?, in originale (Un)Well.

Netflix
Il poster della docu-serie di Netflix A chi fa bene il wellness?
Il poster della docu-serie di Netflix A chi fa bene il wellness?

I sei episodi della serie, in uscita sulla piattaforma streaming il 12 agosto 2020, indagano da diversi punti di vista il cosiddetto "wellness lifestyle", un settore sempre più competitivo e che spesso comporta rischi per la salute.

Ogni episodio esplora nei dettagli i trattamenti naturali più affidabili o stravaganti, i vari aspetti controversi – dal dolore provocato ai benefici che ne derivano – e alcune novità che si diffondono a macchia d'olio.

"Le api sono i miei dottori perché mi procurano la medicina", rivela uno degli intervistati sull'argomento apiterapia, la medicina che usa i derivati delle api come polline, pappa reale, propoli, pane, larve, cera e anche il loro veleno per curare diverse malattie.

Sul sito dell'Associazione Italiana Apiterapia, si legge che questa pratica curativa "si basa su una tradizione molto antica, con evidenze terapeutiche plurisecolari e testimonianze che risalgono ad almeno due millenni". Il veleno è usato nel trattamento di reumatismi e forme infiammatorie, artrite ed eczema, fibromialgia, lombaggine, nevralgie, crampi mestruali, sclerosi multipla, disturbi vascolari periferici e nevralgia post-erpetica, sciatica ed epicondilite.

No Instagram parameter url defined

Un altro argomento trattato da A chi fa bene il wellness? è la cura con gli oli essenziali. I benefici dell'aromaterapia sono ormai noti: le varie essenze di lavanda, pino, eucalipto e agrumi hanno efficacia sugli stati emotivi e aiutano chi ne fa uso a ritrovare la serenità.

Il terzo episodio della serie è dedicato alle capacità curative e antibiotiche del latte materno, che ha molti benefici sulla salute degli adulti: il wellness lo utilizza per le congiuntiviti e le otiti, come rimedio contro l'acne e per le proprietà lenitive su ustioni e bruciature.

Un episodio destinato a far discutere è quello dedicato al digiuno estremo. "Credo che il digiuno sia efficace quante molte medicine", afferma uno degli intervistati. Il cosiddetto "digiuno terapeutico" non è praticato soltanto per perdere peso, ma anche per prevenire il morbo di Alzheimer e la resistenza all'insulina, nei trattamenti anti-aging e per migliorare la concentrazione.

No Instagram parameter url defined

Il quinto episodio si concentra sull'ayahuasca, la medicina sacra (e psichedelica) degli indios dell'Amazzonia. "L'ayahuasca è qui per salvare l'umanità", dice nel trailer della serie un sostenitore del movimento che promuove cerimonie e rituali con la "Liana dello Spirito".

L'ayahuasca, assunta da molti come droga allucinogena semplicemente per sballarsi, ha in realtà una funzione terapeutica: secondo diversi studi clinici, la bevanda può essere un valido supporto al trattamento dei disturbi psichiatrici e alimentari e può alleviare i sintomi del morbo di Parkinson.

Il dibattito è divisivo: chi la somministra in Occidente, come José Alberto Varela di Ayahuasca International, la considera una medicina, mentre le varie legislazioni la trattano come una droga classica e quindi vietata. Senza dimenticare le proteste delle popolazioni native: Moises Pianko della tribù brasiliana Ashaninka ha dichiarato a Vice che "l'arte sacra degli indiani è stata trasformata in intrattenimento".

No Instagram parameter url defined

L'ultimo episodio affronta il sesso tantrico: non solo una tecnica antica per godere a letto con posizioni e massaggi, ma soprattutto una medicina che "espande" la consapevolezza e sconfigge la "mentalità repressiva" della nostra società.

Siamo al cospetto di vere cure o di false promesse? Chi sono i pazienti che ne fanno utilizzo, persone preparate e informate o gente disperata in cerca di risposte? Quel che è certo è che A chi fa bene il wellness? è destinata ad aprire un acceso confronto tra sostenitori della scienza a tutti i costi e praticanti delle medicine alternative.

La produzione esecutiva della serie, affidata a Ken Druckerman, Banks Tarver, Anneka Jones ed Erica Sashin, è di Left/Right TV, la società di Red Arrow Studios che ha prodotto – tra le altre – This American Life e The Circus per Showtime, The Weekly per FX e Hulu e Ride with Norman Reedus per AMC.

Non perderti le nostre ultime notizie!

Iscriviti al nostro canale Telegram e rimani aggiornato!