Il Cardellino, la trasposizione cinematografica dell’omonimo best seller di Donna Tartt, sta per arriva in edizione digitale.
Il film prodotto da Warner Bros. in associazione con Amazon Studios sarà disponibile per l’acquisto e il noleggio a partire dal 6 dicembre 2019 su Apple TV App, Itunes, Google Play, Youtube, Infinity, Sky Primafila, Chili, Rakuten TV, TIMvision, Playstation Store e Microsoft Film&TV.
Il Cardellino è incentrato sulla storia di Theo, un 13enne che perde la madre in un'esplosione del Metropolitan Museum of Art. Theo viene così affidato alla famiglia del suo amico Andy Barbour e comincia ad affezionarsi molto alla signora Barbour (Nicole Kidman).

Proprio quando le cose stanno per risolversi in maniera positiva e c’è la possibilità di un’adozione, torna nella vita del giovane il padre Larry (Luke Wilson).
L’uomo è un ex alcolista e decide di portare via con sé Theo fino a Las Vegas. Da questo momento iniziano le peripezie del giovane, che tra l’altro ha rubato dal Metropolitan Museum of Art un quadro a cui sua madre era molto affezionata: Il Cardellino di Carel Pietersz Fabritius, un allievo di Rembrandt.
Theo comincia a vivere una vita di perdizione tra droga, relazioni sentimentali inconcludenti e un lavoro come falsario d’arte. La sua vita, però, cambia per la seconda volta all’improvviso quando scopre che Il Cardellino gli è stato rubato. Comincerà, infatti, una nuova odissea pur di recuperare il dipinto.
Oltre ai citati Nicole Kidman e Luke Wilson, il cast del film include Ansel Elgort nei panni di Theo da adulto e Oakes Fegley in quelli di Theo da giovane. Non solo, nel film recitano anche Finn Wolfhard (Stranger Things) nel ruolo di Boris, un amico russo di Theo, Sarah Paulson e Denis O'Hare (American Horror Story).

Il regista John Crowley ha dichiarato che la difficoltà maggiore è stata riuscire a condensare le 784 pagine del romanzo di Donna Tartt, vincitore del Premio Pulitzer nel 2014. Per questo motivo, lo sceneggiatore Peter Straughan si è concentrato soprattutto su due periodi specifici della vita di Theo, in modo da poterne raccontare meglio sia le peripezie che i dilemmi interiori.
Cosa ne dite: il trailer vi è piaciuto?
Iscriviti al nostro canale Telegram e rimani aggiornato!