Fresco di Oscar con La forma dell'acqua, Guillermo del Toro torna a collaborare con Netflix per una nuova serie TV.
Dopo Trollhunters, serie animata firmata dalla DreamWorks di Steven Spielberg, dal 25 maggio su Netflix con terza e ultima stagione, e premiata con 7 Daytime Emmy Awards, Guillermo del Toro crea un'altra serie.
E questa volta si tratta di un'antologia horror in 10 episodi, sceneggiati e in parte girati dallo stesso del Toro.
10 After Midnight, questo il titolo, si preannuncia come una raccolta di storie horror molto sofisticate.
Del Toro firmerà anche da produttore insieme a J. Miles Dale, già al suo fianco come producer de La forma dell'acqua.
Del Toro e il genere horror
La prima antologia horror di Netflix vedrà al lavoro autori e registi selezionati personalmente da del Toro per la realizzazione di una serie di grande qualità.
La passione di Guillermo del Toro per il genere horror non è una novità: il celebre regista e sceneggiatore aveva già dato vita a #The Strain, la serie in 4 stagioni firmata insieme a Chuck Hogan - co-autore con Del Toro del romanzo del 2009 La progenie, da cui The Strain è tratta.
Ma ci sono anche illustri precedenti cinematografici con incursioni nel genere: del Toro aveva firmato la sceneggiatura di Non avere paura del buio, di Crimson Peak, de La spina del diavolo, di Blade II e di Mimic, l'originale horror del 1997 con l'attrice Premio Oscar Mira Sorvino.
Anche la saga di Hellboy e Il labirinto del fauno dimostrano forti influenze provenienti dal genere favorito di del Toro, ma forse non tutti sanno che fu proprio la televisione a offrirgli la prima occasione.
Dopo i due cortometraggi d'esordio - entrambi di genere prevalentemente horror - firmati nel 1986 e nel 1987, nei due anni successivi Guillermo del Toro lavorò alle sceneggiature della serie Hora Marcada, serie TV messicana che mescolava horror, fantasy e mystery. Ovvero i generi che avrebbero costituito la futura impronta delle opere di del Toro.
10 After Midnight rappresenterà il coronamento di un percorso lungo tre decenni e, sebbene non abbia ancora una data o un periodo per il lancio, è già nella top ten delle novità televisive più attese.
Iscriviti al nostro canale Telegram e rimani aggiornato!