A un metro da te è un film romantico sull'amore tra due adolescenti affetti da fibrosi cistica, ma anche il racconto di una storia vera: quella della giovane youtuber Claire Wineland. La ragazza malata di fibrosi cistica ha tentato di aumentare la consapevolezza generale sulla propria malattia attraverso i suoi vlog caricati su Youtube, in cui raccontava la sua vita quotidiana. Il regista esordiente Joe Badaloni l'aveva conosciuta durante il lavoro a un documentario sui malati terminali e, colpito dalla sua storia e personalità, si è ispirato a lei per la realizzazione del suo lungometraggio d'esordio. A un metro da te è stato scritto partendo dalle storie di alcuni malati di fibrosi cistica (tra cui Claire Wineland) e in seguito la sceneggiatura è anche stata trasformata in un romanzo.
L'amore tra Will e Stella non è ispirato direttamente da una storia vera, ma il regista Joe Badaloni ha creato il personaggio della protagonista ispirandosi a Claire Wineland, conosciuta durante la realizzazione di un documentario sui malati cronici. La ragazza, morta all'età di 21 anni, era una youtuber che raccontava attraverso i suoi video la sua vita quotidiana di adolescente. Con entusiasmo e positività, Claire ha cercato di spiegare ai suoi follower cosa significhi essere affetti da fibrosi cistica e come questo impatti sulla vita di tutti i giorni. A un passo da te è una storia vera?
Nel film lo spettatore è testimone del difficile amore tra Stella, un'energetica ragazza ammalata di fibrosi cistica e in attesa di un trapianto ai polmoni, e Will, un nuovo paziente ricoverato nel suo reparto per sottoporsi a una cura sperimentale. Essendo affetti da diversi ceppi di infezioni batteriche legate al loro quadro clinico molto indebolito, i singoli pazienti del reparto hanno il divieto assoluto di toccarsi tra di loro. Ognuno di loro deve stare a un metro di distanza dalle persone e in particolare dagli altri malati, onde evitare l'aggravamento della loro condizione congenita. Stella segue alla lettera ogni norma, nella speranza di poter ricevere presto un paio di polmoni nuovi. Si troverà ben presto a scontrarsi con Will, cinico rispetto al suo futuro e refrattario a seguire i protocolli.
[movie id="527641"]
Se siete curiosi di scoprire come va a finire la storia d'amicizia e amore tra i due protagonisti di A un metro da te proseguite la lettura di questo pezzo, ma occhio agli spoiler!
Il finale di A un metro da te: Stella e Will coroneranno il loro sogno d'amore?
Show hidden content
Dopo la morte dell'amico Poe, Stella è sconvolta e decide di fuggire dall'ospedale con Will. Non potrebbe scegliere momento peggiore: la stessa notte arrivano finalmente i polmoni pronti per sostituire i suoi, mentre la ragazza ignora le chiamate dei genitori. Will però scopre il fatto e la supplica di tornare in ospedale e garantirsi maggiori chance si sopravvivenza. Stella rifiuta e nel mentre il ghiaccio sotto i suoi piedi si rompe, facendola precipitare in un laghetto ghiacciato.



Stella sopravvive alla caduta nell'acqua ghiacciata grazie a Will e, nonostante lui le faccia la respirazione bocca a bocca, miracolosamente non viene infettata dai suoi ceppi batterici. Su esortazione di Will Stella accetta il trapianto di polmoni e l'operazione va a buon fine. Will invece è consapevole che la sua terapia non sta funzionando e decide di dire addio a Stella con una sorpresa finale. Il ragazzo le confessa il suo amore, le lascia i ritratti di lei che ha realizzato e si allontana, destinato a una imminente morte. Stella invece si riprende e, nel ricordo di Will, continua a realizzare vlog per sensibilizzare le persone sull'importanza della vita e del contatto umano. Come finisce a un passo da te?
Iscriviti al nostro canale Telegram e rimani aggiornato!