Venerdì 9 giugno Hollywood ha detto addio al suo primo, discusso ma iconico Batman. #Adam West, l'attore che ha interpretato l'Uomo Pipistrello nella celebre omonima serie TV negli anni '60, è morto all'età di 89 anni, dopo una breve battaglia con la leucemia.
Come riporta Variety, la scomparsa dell'attore è stata annunciata dalla famiglia con un comunicato toccante:
Nostro padre ha sempre visto sé stesso come il Cavaliere Luminoso e desiderava avere un impatto positivo sulla vita dei suoi fan. Era e sarà sempre il nostro eroe.
La carriera di Adam West
La carriera di Adam West è iniziata nel 1957 con una piccola parte (non accreditata) nel film horror L'Isola degli Zombies, interpretato da Boris Karloff, ma il primo ruolo di un certo rilievo è arrivato nel 1958, quando ha recitato ne I Segreti di Filadelfia, a fianco di Paul Newman.
Tuttavia, la grande passione dell'attore è stata fin da subito la TV. In breve tempo, Adam si è affermato come un astro nascente del piccolo schermo, partecipando a numerose serie televisive (principalmente poliziesche e western), tra cui le celebri Bonanza, Perry Mason e Vita da Strega.
Dal 1961 al 1962 ha fatto parte del cast di Detectives, ma il grande salto è arrivato con Batman.
L'attore è stato l'Uomo Pipistrello in tutte e 3 le stagioni andate in onda, dal 1966 al 1968, e con la sua interpretazione dell'eroe mascherato DC nel bizzarro quanto divertente show targato 20th Century Fox è diventato una vera e propria icona della TV.

Dopo la chiusura, Adam ha seminato camei in un gran numero di serie, prendendo parte tra le altre a Love Boat, Fantasilandia, #La Signora in Giallo, I Racconti della Cripta (il cui reboot è stato cancellato), Un Detective in Corsia e - più di recente - a 30 Rock e a #The Big Bang Theory.
L'attore è tornato a lavorare anche al cinema, ma senza lasciare una traccia memorabile, mentre ha avuto un grande successo come doppiatore. In particolare, Adam ha interpretato sé stesso ne #I Griffin - rivestendo la parte del sindaco repubblicano onanista della cittadina immaginaria di Quahog, dove vivono i protagonisti - ed è apparso più di una volta ne #I Simpson.
Nel 2011, l'attore è diventato il protagonista pure di un fumetto, The Mis-Adventures of Adam West, da lui stesso supervisionato.

Adam West e Batman: storia di un cult della TV
Adam West è stato un attore e un doppiatore prolifico, ma il suo nome resta indissolubilmente legato a quello della serie TV Batman.
Lo show è andato in onda per 120 episodi alla fine degli anni '60 e ha portato sul piccolo schermo un'immagine inedita dell'Uomo Pipistrello.
L'eroe mascherato è stato rappresentato in modo antitetico rispetto al personaggio cupo e tenebroso dei fumetti DC, trasformandolo in un "Cavaliere Luminoso" e immergendolo in un'atmosfera ironica, scanzonata, camp e con una buona dose di morale didascalica (perfetta per il pubblico di bambini e adolescenti al quale la serie era rivolta).
I fumetti pop-up che sottolineavano le scene, i costumi sgargianti di Batman, Robin (Burt Ward) e dei vari cattivi, primo su tutti il Joker di César Romero, e il celebre tema musicale di Neal Hefti hanno contribuito a creare un vero e proprio cult della TV.
La serie ha avuto un successo enorme e subitaneo, tanto che al termine della prima stagione ne è stato tratto un film (di fatto, il primo lungometraggio su Batman). Ma nello stesso modo in cui è arrivato, il consenso del pubblico se n'è andato e dopo appena 3 anni ABC l'ha cancellata per il calo degli ascolti.
In realtà, lo show avrebbe potuto proseguire. NBC aveva rilevato i diritti, ma la distruzione da parte di ignoti di tutti i costosissimi set ha fatto naufragare il progetto.
A partire dagli anni '70, l'affermazione di Batman come "Cavaliere Oscuro" ha fatto sì che la serie diventasse una sorta di rappresentazione "spuria" (e molto criticata dai puristi) dell'Uomo Pipistrello e la sua rievocazione nostalgica con il film per la TV Supereroi per Caso: Le Disavventure di Batman e Robin (con Adam West e Burt Ward nei panni di loro stessi in due piccoli camei) è rimasta una chicca per appassionati.
Ben Affleck e gli altri: l'omaggio di Hollywood ad Adam West
La morte di Adam West ha suscitato un grande cordoglio tra i colleghi di Hollywood.
Tra i primi che hanno fatto sentire la propria voce c'è stato Ben Affleck, ultima (complicata) incarnazione di Batman:
Adam West ha rappresentato l'eroismo. Una persona gentile, divertente e tutto quello che si può dire di un grande uomo. Grazie per avere mostrato a tutti noi come si fa.
No X.com parameter url defined
Mark Hamill, voce del Joker nel DC Animated Universe, si è unito alle parole del premio Oscar per Will Hunting - Genio Ribelle e Argo, affermando di essere stato un privilegiato per avere avuto a che fare con l'icona degli anni '60:
Adam West era un attore meraviglioso e gentile. Sono molto fortunato per avere lavorato con lui e avere avuto l'occasione di dirgli quanto abbia significato per me e per milioni di fan.
No X.com parameter url defined
E anche Val Kilmer (che dopo essere guarito dal tumore si è candidato per Top Gun 2) ha ricordato la grande gentilezza di Adam:
Ah, caro Adam. Era sempre così gentile quando ci vedevamo. Un vero gentiluomo. Una volta, quando ero bambino, ci siamo incontrati sui sedili davanti della Batmobile [nell'autorimessa di un certo George, a Hollywood, n.d.r.].
No X.com parameter url defined
Tra i tanti messaggi, non è mancato neppure quello del cast di The Big Bang Theory. Mayim Bialik e Johnny Galecki hanno reso omaggio all'attore, che ha preso parte all'episodio 200 della serie, pubblicando su Instagram una foto di gruppo del cast e di Adam e dicendosi onorati di avere potuto lavorare con lui.
No Instagram parameter url defined
Adam mancherà davvero a tutti. Anche ai tantissimi bambini e ragazzi che sono cresciuti con il suo Batman strampalato, buono e ottimista e per i quali era uno di famiglia.
Iscriviti al nostro canale Telegram e rimani aggiornato!