American Horror Story non è più nella categoria Limited Series

Visti i legami con i personaggi e le storie delle stagioni precedenti, American Horror Story verrà inserita nella categoria delle serie drammatiche. Verrà penalizzata o sarà un salto di qualità? Valutiamo i pro e i contro.

Autore: Chiara Poli ,

All'alba della stagione numero 9 - il cui titolo è stato svelato da Ryan Murphy proprio ieri - American Horror Story viene riconsiderata per le categorie dei premi più prestigiosi. Per ben otto anni è stata inserita sempre - fin dall'inizio, non senza polemiche, poi placate nel corso del tempo vista la natura stessa dell

Ora ComingSoon.net fa sapere che l'Academy of Television Arts & Sciences ha confermato che per la prossima edizione degli Emmy Awards, American Horror Story sarà inserita fra le serie drammatiche.

Niente più gara con le miniserie o le limited series, appunto: si entra nella categoria dei grandi, insieme a tutti gli altri. La ragione di questa scelta è stata dettata dalla volontà di legare fra loro le stagioni, riproponendo gli stessi personaggi in episodi di un nuovo ciclo.

#American Horror Story: Apocalypse riprendeva alcuni fra i protagonisti di #Murder House, la prima stagione, e di #Coven, la terza. Ecco quindi che per valutarla adeguatamente, secondo i responsabili dell'Academy, sarà necessario considerarla come una qualsiasi altra serie TV legata da personaggi ricorrenti e trame orizzontali.

Finora, l'horror d'autore di Ryan Murphy e Brad Falchuk ha conquistato 2 Golden Globes e ben 16 Emmy Awards. Sarà interessante vedere cosa succederà con l'inserimento in una nuova categoria, la stessa in cui compariranno serie molto diverse da questa.

Se da un lato potrebbe essere controproducente ai fini delle statuette, dall'altro è senz'altro una decisione importante per il piccolo schermo.

Da sempre, il genere horror è stato snobbato e bollato dai critici come "inferiore". In TV, molto più che al cinema.

Anche grazie a opere di grande valore come American Horror Story, ora le grandi storie dell'orrore vengono viste per ciò che sono davvero: metafore delle paure contemporanee, rappresentazioni allegoriche dei nostri peggiori timori, modi alternativi per far riflettere su tematiche molto attuali.

Tutte le stagioni di American Horror Story, finora, hanno superato i pregiudizi sul genere grazie a racconti e personaggi capaci di mostrare la propria profondità.

Speriamo che l'affiancamento alle moltissime altre serie TV di qualità che non rientrano nel genere comedy non diventi la "scusa" per tornare a discriminare il genere horror.

Nel frattempo non ci resta che aspettare l'arrivo della nuova stagione: American Horror Story 1984 ci aspetta al varco.

Non perderti le nostre ultime notizie!

Iscriviti al nostro canale Telegram e rimani aggiornato!