And Tomorrow the Entire World, il film in concorso a Venezia 77

Il razzismo e l'estremismo di destra arrivano a Venezia 77 con And Tomorrow the Entire World. Il film della regista Julia von Heinz racconta la radicalizzazione di una studentessa di legge nella sua lotta contro la montante onda neonazista.

Autore: Silvia Artana ,

Combattere l'odio giustifica la violenza? Intorno a questa domanda (ma non solo) si sviluppa And Tomorrow the Entire World, il film scritto (insieme a John Quester) e diretto da Julia von Heinz e in concorso a Venezia 77. La pellicola è una co-produzione tra Germania e Francia ed è il primo lungometraggio della società di produzione Seven Elephants, fondata dalla regista con i colleghi Fabian Gasmia, David Wnendt ed Erik Schmitt.

A proposito della filmmaker classe 1976 e della sua ultima fatica, Gabor Greiner, il direttore operativo di Films Boutique, la compagnia che distribuisce il film a livello internazionale, ha dichiarato:

Julia von Heinz è la nuova stella nell'orizzonte del cinema tedesco. In And Tomorrow the Entire World affronta i temi del girl power e dell'antifascismo da una prospettiva nuova e racconta una storia che nel panorama politico di oggi è di grande rilevanza.

Riflessione analoga ha fatto Fabian Gasmia, sottolineando come la pellicola sia uno specchio della realtà:

Quando abbiamo iniziato a lavorare a questo film sui giovani attivisti politici, non avremmo potuto immaginare nei nostri peggiori incubi quanto sarebbero state attuali, una volta finito di girare, le tematiche dell'esclusione, del razzismo e dell'estremismo di destra.

And Tomorrow the Entire World sarà presentato in anteprima in Laguna il 10 settembre e arriverà nei cinema tedeschi il 29 ottobre. Al momento non è nota una data di uscita in Italia.

La trama di And Tomorrow the Entire World 

Mentre la Germania è colpita da una serie di violenti attacchi terroristici razzisti, la 20enne Luisa lascia la sua ricca famiglia per studiare legge ed entra a fare parte di un collettivo Antifa per opporsi alla montante onda neonazista. 

All'interno del gruppo, la giovane inizia a prendere parte ad azioni sempre più spericolate per combattere l'estrema destra, ma anche per impressionare il carismatico Alfa, un attivista del quale è segretamente innamorata e che ritiene che l'uso della forza sia un mezzo giustificato di protesta e resistenza.

Le cose diventano sempre più serie, fino a che Luisa e i suoi compagni si trovano di fronte a un quesito cruciale: la violenza è una risposta legittima all'odio e al fascismo?

Mentre la giovane fatica a capire se le sue azioni siano mosse da interessi personali o reali convinzioni politiche, la lotta si inasprisce e per Luisa e il suo gruppo arriva il momento di prendere posizione.

No Instagram parameter url defined

Il cast di And Tomorrow the Entire World 

La protagonista di And Tomorrow the Entire World è l'attrice tedesca Mala Emde. Classe 1996, nonostante la giovane età ha alle spalle diverse esperienze al cinema e in televisione ed è comparsa nelle serie TV Squadra speciale Colonia, Hamburg distretto 21, Shadowplay e nei film Offline - La vita non è un videogioco, 303 e Lara.

Con lei sullo schermo ci sono Noah Saavedra (Egon Schiele, Freud) nel ruolo di Alfa e Tonio Schneider in quello di Lenor, il migliore amico del giovane e carismatico attivista. 

Il cast è completato da Luisa-Céline Gaffron e Andreas Lust.

Fonti: Biennale Cinema 2020, SWR, Screen Daily, BZV

Photo cover credits: © Seven Elephants, Oliver Wolff

Non perderti le nostre ultime notizie!

Iscriviti al nostro canale Telegram e rimani aggiornato!