Elon Musk è sempre alla ricerca di un'idea tanto innovativa quanto sorprendente per stupirci ogni volta di più. I progetti da lui annunciati non si contano quasi più, così come le società che amministra. Qualche mese fa però aveva annunciato l'apertura di un tunnel sotterraneo a percorrenza veloce che sta ora per diventare una realtà concreta.
Il tunnel ha come scopo quello di risolvere, o almeno di combattere, la congestione del traffico cittadino nelle grandi metropoli, a partire da Los Angeles. Il primo tunnel di test aprirà infatti nella città degli Angeli il prossimo 10 dicembre. I veicoli vi viaggeranno a una velocità che si aggira intorno ai 250 km orari, percorrendo così in soli 5 minuti tratti che normalmente tengono bloccati per ben 45 minuti.
Il primo tunnel ha il nome di Loop, da non confondere con l'Hyperloop, altro progetto di Musk che prevede però un treno che viaggerà a mille km orari e che non sarà lui a sviluppare.
Loop è invece il prodotto di The Boring Company, di cui Musk è fondatore. Secondo indiscrezioni circolate, Loop sarà come una sorta di "skate" protetto, mosso a energia elettrica, su cui potranno viaggiare auto, ma soprattutto pedoni e ciclisti che avranno sempre la priorità su tutti.
A detta del CEO i biglietti costeranno solo 1 dollaro, ma la notte dell'inaugurazione vi saranno corse gratuite per tutti.

Il primo tunnel passerà sotto Hawthorne nella contea di Los Angeles ed è stato costruito dalla sede di Space X, altra azienda di Musk che sviluppa tecnologie per rendere lo spazio accessibile a tutti. Altri tunnel sono in progetto, i prossimi saranno costruiti in Maryland e a Chicago per collegare la città all'aeroporto internazionale O'Hare.
Qui sotto potete vedere un video realizzato da The Boring Company che mostra come dovrebbe funzionare Loop:
Iscriviti al nostro canale Telegram e rimani aggiornato!