ASUS ha colto l'occasione del CES di Las Vegas, che quest'anno si tiene dal 6 all'11 gennaio, per presentare ZenBook S13 e StudioBook S, due nuovi laptop che puntano sul giusto mix tra caratteristiche tecniche e design.
- ZenBook S13
- StudioBook S
ASUS ZenBook S13
Le cornici dei display diventano sempre più sottili non solo su smartphone e tablet, ma anche sui notebook. E infatti ASUS ha atteso il CES 2019 per presentare uno schermo con cornici sottilissime.
Apple, con il rinnovamento totale inaugurato con iPhone X, ha optato per la tacca sul display, uno spazio necessario per ospitare la fotocamera e altri sensori. ASUS, invece, ha intrapreso una strada simile, ma non uguale. La webcam dello ZenBook S13 è posizionata sì in una tacca, ma questa è rivolta verso l'esterno, e non occupa quindi spazio utile sullo schermo.
Le cornici del notebook misurano meno di 2.5 millimetri su ogni lato, lo schermo invece 13,9 pollici, con risoluzione Full HD.

Il processore è un Intel Core i7 di ottava generazione, la memoria RAM arriva fino a 16GB, quella interna (SSD) fino ad 1TB. La scheda grafica è una GeForce MX150 firmata Nvidia, un valido componente per eseguire anche videogiochi fra i più recenti, seppur a risoluzione minore.
Lo ZenBook S13, il cui prezzo non è stato rivelato, è munito di due porte USB-C, una porta USB-A e di un lettore di microSD. Non manca, infine, un sensore biometrico per la lettura delle impronte digitali.
ASUS StudioBook S
Lo StudioBook S è la risposta di ASUS agli ultimi MacBook Pro di Apple. Un prodotto per professionisti, la cui eccellente resa dei colori (gamut di colore DCI-P3 del 97%) è corroborata dalle certificazioni Pantone e Adobe.
Lo schermo con tecnologia NanoEdge misura 17 pollici (formato 16:10). In questo caso le cornici sono così sottili come nello ZenBook S13.

Molto silenzioso anche in caso di eccessivo lavoro, lo StudioBook S basa la sua potenza sul processore Intel Xeon E-2176M a 6-core, affiancato dalla scheda grafica Nvidia Quadro P3200.
A differenza dei più recenti MacBook Pro, il nuovo laptop di ASUS mette a disposizione degli utenti molte più porte. Tre USB 3.1 di seconda generazione, un lettore di card SD, una USB-C Thunderbolt 3, una HDMI 2.0 e, ovviamente, una per il jack da 3,5mm di cuffie o altri accessori.
Un laptop dal design molto curato, caratterizzato anche dal particolare NumberPad, ovvero un tastierino numerico posizionato sul tradizionale touchpad. Una scelta così spiegata da ASUS:
NumberPad risolve il vecchio problema della mancanza di un tastierino numerico sui laptop compatti. Premete l'icona del NumberPad posizionata nell'angolo in alto a destra del touchpad per far apparire il tastierino numerico.

Il lancio dello StudioBook S è previsto per il primo quarto fiscale del 2019. Il prezzo, ad oggi, non è stato ancora comunicato.
Iscriviti al nostro canale Telegram e rimani aggiornato!