Avengers: Endgame è stato un fine partita epocale, capace di creare un fenomeno collettivo e globale di esperienza cinematografica. Anche se Kevin Feige ha assicurato che la terza fase del MCU si concluderà ufficialmente quest’estate con Spider-Man: Far From Home, il senso di conclusione di un’epoca e di tante storie e volti che abbiamo imparato ad amare nell’ultimo decennio è comunque fortissimo. Tanto da mettere in ombra alcuni passaggi potenzialmente promettenti in vista della nuova fase del MCU, quella che fonderà universo cinematografico e serie televisive gestite direttamente da Marvel Studios. Cosa ci riserverà il futuro?
Tra le miriadi di easter egg e occhiolini di Endgame ci sono alcuni passaggi davvero promettenti in questo senso. Ve ne presento alcuni dei più concreti, incrociando eventi del film e informazioni già confermate in merito alle nuove serie Marvel che vedremo su Disney+.
Prima di cominciare, due premesse obbligatorie. La prima è che ovviamente il contenuto del pezzo da qui in avanti sarà ricco di spoiler. La seconda è che il video collegato è stato girato poche ore prima dell’uscita italiana e mondiale del film, per cui in alcuni passaggi potrebbe già essere stato superato o contraddetto da annunci ufficiali di Marvel o da osservazioni di fan che hanno notato ulteriori particolari.
Il ritorno di Loki
Show hidden content
Uno dei passaggi più affascinanti della sceneggiatura di Endgame è come di fatto resusciti il personaggio di Loki senza infrangere le regole poste a premessa del viaggio nel tempo. Chiunque sia morto prima dello schiocco di dita di Thanos dovrebbe rimanere tale, quindi non rivedremo il Loki che abbiamo conosciuto finora al fianco di Thor da dopo il primo film degli Avengers fino a Thor: Ragnarok.Tuttavia grazie a quanto avvenuto nella linea temporale alternativa di Endgame - che ha riportato gli Avengers sul campo di battaglia del film di Joss Whedon - c’è un nuovo Loki in giro per la galassia Marvel: uno ancora cattivo, arrabbiatissimo con Avengers per averlo imprigionato e per giunta dotato di Tesseract!
Wanda, Falcon e Bucky
Show hidden content
Anche in questo caso ci vengono in aiuto gli annunci delle serie TV Disney+. Alla fine di Endgame vediamo un anziano Steve Rogers regalare un nuovo scudo a Falcon, consegnandogli anche il titolo di Captain America.Sappiamo già che è in lavorazione una serie con protagonisti Falcon e Winter Soldier (con i rispettivi interpreti). Nel mondo Marvel a fumetti entrambi i personaggi vestono in diverse situazioni i panni di Cap, quindi potremmo scoprire presto un nuovo duo di supereroi o chissà, un’alternanza dei due nei panni del simbolo dell’America supereroistica!
Steve Rogers anziano
Show hidden content
Il passaggio più ricco di possibilità di Endgame in chiave futura è forse il viaggio nel passato di Steve Rogers per riposizionare le Gemme dell’Infinito nelle linee temporali da dove erano state prelevate.I fan sono letteralmente impazziti di fronte alle infinite possibilità di questo viaggio. Innanzitutto non esclude che Chris Evans torni a vestire i panni del Cap in realtà alternative o flashback inerenti. Inoltre Steve Rogers porta con sé il Mjöllnir che Thor aveva sottratto in un’altra Asgard e al ritorno ha con sé solo il proprio scudo (o almeno così sembra di capire da quanto si riesce a intravedere nella scena). Vengono insomma lasciate ampie possibilità di speculazione su dove e come abbia lasciato e rinvenuto i due oggetti.
La morte di Vedova Nera
Show hidden content
Se la morte di Tony Stark sembra definitiva e irreversibile, non si può dire lo stesso di quella di Vedova Nera, anzi: nel film ci sono almeno due passaggi che lasciano ampie possibilità di un ritorno “a sorpresa”. La prima e più evidente è quella derivata dalla battuta di Bruce Banner. Lo scienziato rivela di aver pensato intensamente al ritorno di Natasha quando ha schioccato le dita e utilizzato il potere delle Gemme dell’Infinito. E il potere delle Gemme è quasi onnipotente, giusto?
Skrull e Young Avengers
Show hidden content
Spostandoci dal probabile al teoricamente possibile, Endgame potrebbe nascondere una moltitudine di incipit per storie e supereroi futuri. Le due più quotate sono l’inizio dell’invasione segreta dei mutaforma Skrull e la nascita del gruppo degli Young Avengers.I fan sostengono da tempo che tra i personaggi del MCU si potrebbe nascondere uno Skrull infiltrato. I sorvegliati speciali in questo caso sono Nick Fury e Captain Marvel, dato che la loro storyline entra in contatto con gli Skrull già a partire dagli anni ’90 e presenta abbastanza zone d’ombra da consentire una sostituzione.
Avengers: Endgame è nelle sale italiane dal 24 aprile 2019.
Iscriviti al nostro canale Telegram e rimani aggiornato!