"La strada per l'inferno è lastricata di nobili intenzioni": è così che potremmo riassumere il piano di Thanos, il folle villain che si prepara a sconvolgere le sorti del Marvel Cinematic Universe.
Dopo 10 anni, il franchise è arrivato a un punto di svolta definitivo: non tutti gli eroi sopravvivranno allo scontro orchestrato dai fratelli Russo in Avengers 3 e 4. E con Vendicatori e Guardiani della Galassia nella mischia, la guerra in arrivo sarà davvero di proporzioni colossali.
Ma esattamente perché Thanos vuole il controllo delle Gemme dell'Infinito? Il suo è un puro desiderio di dominio o il suo piano nasconde un disegno più grande? Le domande hanno affollato la mente dei fan fin dalla prima apparizione del villain che, nel'ombra, ha tirato le fila di diversi eventi del MCU (tra cui anche le azioni di Loki nel primo Avengers).

Con l'uscita di Infinity War che si avvicina, il presidente dei Marvel Studios ha voluto svelare di più sulle origini di Thanos e - soprattutto - sulle idee che guidano le sue azioni nel film. A quanto pare, quella del Titano non è pura malvagità: Thanos vuole in qualche modo riscattarsi per quanto successo al suo pianeta natale, Titan, che gli era stato impedito di proteggere.
Le sue più grandi paure si sono avverate: il pianeta e tutti i suoi abitanti si sono di fatto estinti. Thanos ha giurato di non lasciare che la cosa si ripeta ancora. Pensa che l'universo sia andando giù per una brutta strada, e che la vita stia continuando a espandersi senza controllo. Questo poterà tutto alla rovina, e velocemente.
Così, per salvare parte dell'universo, Thanos cercherà di distruggerne un'altra: un "nobile genocidio", insomma, che il villain poterà avanti senza troppi scrupoli con l'aiuto di due elementi fondamentali. Primo, il suo Black Order: i letali e fedeli Corvus Glaive, Ebony Maw, Proxima Midnight e Cull Obsidian che abbiamo già visto ostacolare i Vendicatori nei trailer di Infinity War.
E poi ci sono, ovviamente, le sei Gemme dell'Infinito: oggetti mistici capaci di donare a chi le possiede il controllo sulla realtà stessa.
Dove sono le Gemme dell'Infinito?
La ricerca delle Gemme dell'Infinito sarà uno degli elementi principali che guideranno la trama di Avengers: Infinity War - e probabilmente del suo sequel, Avengers 4. Al momento sappiamo chi sono i possessori di 5 delle 6 preziose pietre:
- Gemma del Tempo (verde): Doctor Strange
- Gemma della Realtà (rossa): il Collezionista
- Gemma del Potere (viola): Nova Corps
- Gemma dello Spazio (blu): Loki
- Gemma della Mente (gialla): Visione
Show hidden content
A mancare all'appello è la sola Gemma dell'Anima, di colore arancione. Alcuni fan, basandosi su alcune promo art rilasciate dagli Studi Marvel, teorizzano che questa possa trovarsi (o che si troverà presto) in possesso di Iron Man (Robert Downey Jr.); altri, suggeriscono che la Gemma abbia attualmente assunto la forma di un vero e proprio pianeta, e che sarà proprio la sua ricerca a muovere i primi atti del film.

Avengers: Infinity War arriverà nei cinema italiani il 25 aprile 2018. Siete pronti a vedere Thanos in azione?
Iscriviti al nostro canale Telegram e rimani aggiornato!