Combattere il male è un lavoro da eroi. Poco importa se il cattivo di turno si chiami Thanos o Shigaraki, il suo destino sarà sempre quello di essere sconfitto dalle forze del bene.
Per questo in Giappone hanno pensato bene di celebrare l'imminente release di Avengers: Infinity War iniziando un tanto bizzarro quanto interessante team-up tra due universi narrativi di supereroi che stanno monopolizzando l'attenzione di un pubblico sempre più vasto e numeroso.
Da una parte troviamo proprio i protagonisti del Marvel Cinematic Universe che non hanno più bisogno di presentazioni, dall'altro ci sono le giovani leve di My Hero Academia, uno dei manga più popolari del momento.
Grazie a ComicBook abbiamo scoperto che i Marvel Studios e Bones Inc. (lo studio di animazione che si occupa della realizzazione dell'anime di My Hero Academia) hanno creato un intero sito ad hoc per mettere ancora più in luce questa partnership da sogno.
Oltre a questo trailer mash-up, sono stati realizzati una serie di video in cui i giovani eroi creati da Kohei Horikoshi presentano al resto della Classe 1-A - in perfetto stile Giapponese - il loro Avenger preferito.
Izuku Midoriya e Captain America: eroi a qualunque costo
Era abbastanza normale che il protagonista di My Hero Academia scegliesse di parlare di Captain America. Entrambi non erano nati per fare gli eroi ma la loro incrollabile determinazione li ha fatti diventare una fonte di ispirazione per tutti.
Katsuki Bakugo e Iron Man: due eroi esplosivi
Bakugo e Tony Stark condividono una personalità ingombrante e non sempre facilissima da gestire. Inoltre hanno entrambi la tendenza a far saltare in aria qualunque cosa intralci il loro cammino.
Ochaco Uraraka e la Vedova Nera: la leggerezza delle supereroine
Forza, gentilezza e una certa dose di fascino rendono uniche sia Ochaco che Natasha Romanoff, meglio nota come la Vedova Nera. Certo la prima ha l'abilità di privare del peso oggetti e persone ma osservando bene i voli che Nat fa fare ai suoi avversari c'è da chiedersi se anche lei non abbia lo stesso superpotere.
Shoto Todoroki e Thor: eroi dal passato tormentato
Shoto e Thor hanno dovuto avere a che fare con delle figure paterne decisamente ingombranti. Dotati di un potere smisurato, hanno iniziato a smussare un po' i punti più aguzzi del loro carattere entrando in contatto con le persone e diventando degli eroi a tutto tondo.
Ten'ya Iida e Doctor Strange: i primi della classe
Severi, meticolosi, intelligenti e autorevoli. Doctor Strange e Ten'ya Iida hanno faticato per diventare degli eroi e non si accontentano mai. Cercano costantemente di migliorarsi per essere d'aiuto ai loro compagni in battaglia.
Allmight e Hulk: semplicemente i più forti
Allmight e Hulk sanno bene cosa significhi essere deboli. Tutti e due hanno un alter ego gracilino e malaticcio - anche se geniale nel caso del Dottor Banner - che però è pronto a farsi da parte quando c'è bisogno che in scena vada il più forte che c'è.

E voi cosa ne dite? Vi piacerebbe un bel crossover tra gli Avengers e i giovani eroi di My Hero Academia?
Iscriviti al nostro canale Telegram e rimani aggiornato!